Articoli Società

Un donatore di sangue su quattro non si presenta all'appuntamento: Avis lancia una campagna sul rispetto degli impegni

Un donatore di sangue su quattro non si presenta all'appuntamento: Avis lancia una campagna sul rispetto degli impegni

In parallelo a quella sulla donazione. Il rischio è di compromettere la raccolta programmata. La presidente Storione: 'Ogni posto vuoto lascia a mani vuote chi ha bisogno'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Nella società di oggi capita anche questo. Che una associazione che si occupa della donazione volontaria di sangue debba occuparsi non solo delle campagne di sensibilizzazione e di promozione della donazione ma anche di richiamare i donatori al rispetto degli impegni presi. Una decisione indotta da un dato davvero significativo. Un donatore su quattro non si presenta alla donazione prenotata. Ed è così che Avis lancia una nuova campagna che fa appello al senso di responsabilità dei soci, per non compromettere la raccolta programmata. La presidente Storione “Ogni posto vuoto lascia a mani vuote chi ha bisogno di aiuto”.
“Dona con impegno, rispetta l’appuntamento” è la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata da Avis provinciale di Modena, un appello diretto alla collaborazione dei donatori per contrastare una tendenza che sta diventando preoccupante: sempre più persone, pur prenotando una donazione, non si presentano all’appuntamento. I dati recenti parlano del 25%, un donatore su quattro, che “salta” il giorno e l’ora concordati. Un fenomeno purtroppo in crescita che si traduce in sacche in meno, col rischio di compromettere la programmazione delle scorte di sangue e plasma e con questo la garanzia di trasfusioni e terapie nei nostri ospedali.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
La campagna sarà veicolata sui media, i canali social e i centri di raccolta comunali con l’obiettivo di rafforzare la cultura del dono consapevole e puntuale. Il messaggio è semplice ma essenziale: in una vita sempre più carica di impegni, quello con la donazione è un vero e proprio appuntamento con la vita, fondamentale per sé e per la comunità.
“Donare il sangue è un atto volontario, ma è anche una responsabilità – afferma la presidente di Avis Provinciale Milena Storione - Ogni prenotazione è una promessa fatta all’associazione, ma soprattutto a chi attende quel gesto per vivere. Un’assenza senza preavviso è un posto vuoto che lascia a mani vuote chi ha bisogno di aiuto. Il nostro appello vuole rafforzare il patto di fiducia tra l’associazione e i donatori, valorizzando ogni gesto solidale e il rispetto per il tempo degli altri. Perché ogni donazione conta, ogni assenza pesa.”
E se per qualche motivo non è possibile presentarsi all’appuntamento, Avis raccomanda di avvisare appena possibile la propria sede, così da poter ottimizzare le risorse e garantire la quantità di sacche programmate. Farlo è molto semplice, attraverso i consueti canali di comunicazione: l’app AvisNet, i messaggi whatsapp, il telefono. Tutte le informazioni si trovano sul sito di Avis provinciale Modena.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati