Saranno attivi da lunedì primo settembre tre nuovi dispositivi di rilevamento delle infrazioni semaforiche, negli incroci viale Corassori-viale Italia, via Giardini-viale della Pace, via Pisano-viale Amendola. Passare col semaforo rosso è uno dei comportamenti più pericolosi per gli utenti della strada e tra le infrazioni al Codice della Strada più frequentemente commesse dagli automobilisti: a Modena nel 2024 sono state circa 19 mila le sanzioni elevate dalla Polizia locale per questo motivo, circa 8.700 da inizio 2025.
Nell’ambito degli interventi realizzati per migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, la Giunta comunale ha quindi deciso di utilizzare una quota dei proventi delle sanzioni al Codice della Strada per l’acquisto di tre cosiddetti “photored”, ma in realtà si tratterà di strumentazioni tecnologiche più efficaci e di ultima generazione.
I tre nuovi apparecchi, che oltre ad essere in grado di rilevare automaticamente i passaggi con il rosso offrono la possibilità di immagini fotografiche e video dei veicoli prima e dopo la linea d’arresto, con riconoscimento della targa anche di notte, sorveglieranno i passaggi semaforici in tre intersezioni individuate sulla base del traffico e dei dati sull’incidentalità negli ultimi anni. L’installazione dei tre nuovi dispositivi porta a 23 il numero degli incroci semaforici controllati elettronicamente in città.
Modena, dal primo settembre attivi tre nuovi photored
Saranno installati agli incroci di viale Corassori-viale Italia, via Giardini-viale della Pace, via Pisano-viale Amendola
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea
Sulpl: 'Inserire lavoratori della Polizia Locale tra le categorie usuranti'

 (1).jpg)
