'In merito alla comunicazione emanata in data Giovedì 8 Luglio alle ore 23.05 dalla Co.Vi.So.C, il Carpi Fc 1909 annuncia di aver dato mandato al Legale Avv. Mattia Grassani di procedere con l’avvio delle pratiche per il ricorso, ritenendo di aver operato in linea con le normative vigenti e federali, al fine di completare la domanda di iscrizione al campionato di Serie C 2021/22'. Con questo breve comunicato il Carpi calcio ha confermato ciò che si prospettava come il peggior scenario si potesse presentare, soprattutto nel giorno della presentazione del nuovo allenatore Sebastiano Siviglia. Il Carpi è escluso dalla Serie C. I rilievi mossi dagli organismi deputati sarebbe relativi ad un non conforme versamento dei contributi INPS. Per il Carpi le strade rimangono due: o la possibilità di ricorso al Coni, come annunciato di fatto contestualmente alla notizia, o il tentativo di riammissione in serie minori e fuori dal mondo professionistico ufficiale, ovvero dalla serie D o dall'Eccellenza.
Carpi F.C. incubo nel giorno del nuovo mister: esclusi dalla serie C
La FGCI conferma l'esclusione decretata dalla Co.Vi.So.C l'8 luglio scorso. I biancorossi presenterà ricorso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino

Serie D, amichevole: clamorosa vittoria per 6-1 del Cittadella a Siena

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista
Articoli Recenti
Eccellenza, la Cdr Mutina si sbarazza della Bobbiese

Eccellenza, il Terre di Castelli si sblocca a Zola

Il Sassuolo si arrende all'Inter: a San Siro finisce 2-1

Verstappen vince il Gp di Azerbaijan, Russell e Sainz sul podio. Ferrari senza voto