Sottil sceglie il solito 3-5-2, confermando grosso modo l’intelaiatura della squadra vista fin qui. Davanti a Chichizola, conferme per il trio Tonoli, Adorni e Nieling; a centrocampo, Zampano a destra con il debutto dall’inizio di Zanimacchia a sinistra, con Santoro, Gerli e Pyythia a completare il reparto; davanti Gliozzi punta centrale con Di Mariano sottopunta a sostegno.
Il primo squillo è del Bari: al 2’ Nieling incespica sul pallone aprendo un pericoloso contropiede degli ospiti, ma Pagano da pochi passi calcia fuori. Il Modena si riassesta e comincia a macinare gioco: ci provano, nell’ordine ma senza fortuna, Di Mariano, Santoro, Nieling Pyythia, tutti tentativi senza esito. Al 30’ Zanimacchia lavora un bel pallone da sinistra e crossa al centro, Dorval stende Gliozzi e l’arbitro senza indugio concede il rigore che Gliozzi trasforma con freddezza.Il Bari accusa il colpo e si va al riposo.
Nella ripresa subito una occasionissima per il Modena: filtrante di Santoro per lo scatto di Di Mariano, che frena, sterza e appoggia a Gliozzi, il cui tiro di prima intenzione è deviato di piede da Cerofolini.
Al 50’ raddoppio del Modena: da una bella giocata, davanti, la palla arriva a Zanimacchia che calcia di prima intenzione, la palla finisce fuori, ma il Modena reclama; l’arbitro indica il rinvio dal fondo, poi viene richiamato al Var dopo un lungo check: le immagini mostrano il netto tocco di mano del difensore Vicari. Dal dischetto ancora Gliozzi che cambia angolo e raddoppia. Il Bari tenta una timida reazione senza però creare gravi pericoli. Al 68’ Sottil muove la panchina: dentro Sersanti e Beyuku per Pyythia e Zanimacchia; Zampano scala a sinistra, come pure Santoro, mentre Sersanti va a occupare il centro destra.
Comincia la girandola dei cambi, che però, specie per il Bari non cambiano le sorti della gara. Nel Modena, al 78’ Defrel e Mendes per Gliozzi e Di Mariano, poi all’88’ Magnino per Santoro. Al 89’, il Modena batte il suo primo calcio d’angolo della partita e il nuovo tandem d’attacco confeziona e realizza il terzo gol: Defrel da destra pennella per Mendes che di testa sotto la curva insacca la terza rete; back to back di Mendes che aveva segnato al Bari anche lo scorso anno sempre al Braglia.
L’arbitro concede sei di recupero e c’è tempo solo di vedere Cerofolini respingere un tiro di Magnino.
Gialli a tratti padroni del campo e che oggi hanno lanciato un segnale al campionato; una squadra coriacea, che corre, lotta, soffre, pressa tutta insieme e in tutte le zone del campo, e che non molla mai di un centimetro; una squadra coriacea, con tanti margini ancora di miglioramento; con i tre punti di oggi il Modena sale in testa alla classifica a quota 7, assieme al Frosinone, in attesa dei risultati di stasera e domani, e respira l’aria della capolista.
Modena di nuovo in campo sabato prossimo alle 19.30 al Martelli di Mantova, in una partita che potrà dare nuove conferme al Modena di Sottil.
Il tabellino
Modena-Bari 3-0Reti: 32' e 54' Gliozzi su rigore., 89' Mendes
Modena (3-5-2) Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zampano, Santoro (88\' Magnino), Gerli, Pyythia (67\' Sersanti), Zanimacchia (67\' Beyuku); Gliozzi (78\' Pedro Mendes), Di Mariano (78\' Defrel). A disposizione: Bagheria, Cauz, Cotali, Dellavalle, Nador, Pergreffi, Caso. All. Sottil.
Bari (4-3-3) Cerofolini; Dickmann, Vicari, Nikolaou, Dorval (81\' Bellomo); Verreth, Braunoder (72\' Maggiore), Pagano (56\' Castrovilli); Partipilo (56\' Rao), Moncini, Sibilli (72\' Antonucci). A disposizione: Pissardo, Burgio, Pucino, Darboe, Meroni, Kassama, Pereiro. All. Caserta.
Arbitro: Andrea Calzavara di Varese (Assistenti Davide Moro di Schio e Andrea Bianchini di Perugia, quarto ufficiale Livio Marinelli di Tivoli, Var e Avar Fabio Maresca di Napoli e Lorenzo Maggioni di Lecco).
Ammoniti: Dorval, Braunoder.
Corrado Roscelli


 
 


 
                                 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
