Botticino Rugby Union-Giacobazzi Modena Rugby 1965 14-13
Marcature: 4’ meta Mainardi, 32’ cp Bandera; 48’ meta Musajo tr Michelini, 64’ cp Michelini, 66’ cp Bandera, 68’ cp Michelini, 71’ cp Bandera.
Botticino Rugby Union: Musatti; Cerullo, Mainardi, Busi V., Gaspari; Bandera, Ricchini; Ragnoli A., Tamborini, Martani; Venturelli F., Scanferla; Florio, Altamirano, Stefanini. A disposizione: Busi D., Bettoni, Cittadini, Maccarinelli, Noventa, Fantini, Panada. All. Filippini e Nicol.
Giacobazzi Modena: Mazzi; Petti, , Orlandi, Malagoli, Trotta (60’ Pergola); Esposito, Franchini (12’ Michelini); Musajo, Tarantini, Flores (76’ Pinelli); Venturelli L. (52’ Debortoli), Venturelli M.; Malisano, Rodriguez (58’ Operoso), Ori (31’ Morelli). Non entrato: Zanni. All. Guareschi.
Arbitro: Daniele Bagarolo (Milano).
Note: Ammoniti: 30’ Gaspari (Botticino), 38’ Bettoni (Botticino). Risultato primo tempo: 8-0. Punti conquistati in classifica: Botticino 4, Giacobazzi Modena 1.La gara
La prima svolta del match già dopo 4 minuti, con Botticino che sorprende la difesa modenese e con Mainardi trova il vantaggio. Nel primo tempo Modena fatica a organizzarsi e i padroni di casa si fanno preferire per gestione ed efficacia.
Il XV di coach Guareschi torna in campo con un piglio diverso, inizia a comandare le operazioni e al minuto 8 riapre la sfida: Musajo sfrutta la sua fisicità per andare in meta in mezzo ai pali, poi Michelini completa l’opera dalla piazzola e porta i suoi al minimo svantaggio. I padroni di casa non tengono più il ritmo alto della prima frazione e il Giacobazzi guadagna terreno, con più ordine e compattezza. Il piazzato di Michelini al 64’ sembra dare una spallata all’incontro, invece i padroni di casa rispondono subito con un altro calcio di punizione di Bandera. Ancora l’apertura modenese ci prova da oltre 40 metri e trova i pali: 13-11 per Modena.
Prossimo turno, 2° turno (20/10/2024): Rugby Colorno-Rugby Sondrio, Bologna Rugby Club-Rugby Bergamo, Rugby Pieve-Bottcino Rugby Union, Giacobazzi Modena-Rugby Lyons, Rugby Rovato-Brixia.