La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CITTADELLA VIS MODENA
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a CITTADELLA VIS MODENA
Articoli Sport

Ecco come saranno i gironi di Eccellenza e Promozione delle modenesi

Ecco come saranno i gironi di Eccellenza e Promozione delle modenesi

Le tre modenesi Terre di Castelli, Real Formigine e Cdr Mutina saranno nel girone ’A’. Se dovesse salire in D la Vianese al suo posto ci sarebbe la Sanmichelese


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Eccellenza
In attesa della fine della post season si possono già delineare i due gironi della prossima Eccellenza, considerando la fusione fra Fidentina e Borgo San Donnino e la mancata iscrizione dell'United Riccione. Le tre modenesi Terre di Castelli, Real Formigine e Cdr Mutina saranno nel girone ’A’ con Fiorenzuola, Nibbiano, Agazzanese, Pontenurese e Bobbiese, Fidentina, Salsomaggiore e Futura F.M., Vianese, Brescello, Fabbrico, Arcetana, Rolo e Campagnola e Zola. Se dovesse salire in D la Vianese, al suo posto ci sarebbe la Sanmichelese, se salisse il Mezzolara la Sanmichelese prenderebbe il posto dello Zola.
Promozione
Con il passaggio dei gironi di Promozione da 18 a 17 squadre le 10 modenesi al via saranno tutte insieme nel girone ’B’. Nel girone ’A’ vanno infatti le 4 piacentine, le 6 parmensi e 7 delle 14 reggiane, mentre le altre 7 completeranno il ’B’ con le 10 modenesi che al momento sono Maranello, Medolla San Felice, Virtus Castelfranco, Virtus Camposanto, Castelnuovo (nella foto), Sanmichelese, Solierese, Montombraro, United Carpi e La Pieve Nonantola. Le 7 reggiane dovrebbero essere Riese, Sammartinese, Castellarano, Casagrande, Baiso Secchia, Virtus Correggio e Vezzano.
Matteo Pierotti

Foto dell'autore

Giornalista professionista si occupa di Calcio Dilettanti da decenni...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati