La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CITTADELLA VIS MODENA
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a CITTADELLA VIS MODENA
Articoli Sport

Errani-Paolini fanno la storia, oro nel doppio femminile

Errani-Paolini fanno la storia, oro nel doppio femminile

Per l’Italtennis si tratta di uno storico oro, del secondo podio olimpico a Parigi dopo il bronzo vinto ieri da Lorenzo Musetti in singolare


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano l’oro olimpico nel doppio femminile ai Giochi Olimpici di Parigi2024. Nella finale per il titolo l’emiliana e la toscana, teste di serie numero 3, si sono imposte sulle russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider al super tie-break con il punteggio di 2-6 6-1 10-7.
Per l’Italtennis si tratta di uno storico oro, del secondo podio olimpico a Parigi dopo il bronzo vinto ieri da Lorenzo Musetti in singolare e del terzo complessivo a cinque cerchi (nel 1924, sempre a Parigi, Uberto De Morpurgo si aggiudicò il bronzo).
“Questa finale è pazzesca per come è andata: abbiamo iniziato malissimo il primo set poi siamo state lì e in qualche modo l’abbiamo tirata su. È stata dura ma siamo proprio felici”: così Sara Errani, ai microfoni di discovery+, “È stato difficilissimo – ha ammesso Paolini -. Io ero entrata molto tesa e facevo fatica, poi un pochino la tensione è andata via e abbiamo iniziato a giocare meglio. È stata dura ma siamo contentissime. Veramente un’emozione unica”.
Foto Italpress

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.