La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Articoli Pressa Tube

Ferrari Finali mondiali 2024, circuito di Imola celebra il Cavallino

Ferrari Finali mondiali 2024, circuito di Imola celebra il Cavallino
Ferrari Finali mondiali 2024, circuito di Imola celebra il Cavallino

Nell'aria risuonano i motori delle F1 Clienti, della 499P Modificata, dell'XX Programme e Club Competizioni GT insieme alle 296 Challenge e 488 Challenge Evo

Nell'aria risuonano i motori delle F1 Clienti, della 499P Modificata, dell'XX Programme e Club Competizioni GT insieme alle 296 Challenge e 488 Challenge Evo


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Dalle monoposto che hanno fatto la storia, fino alle competizioni come il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli nelle diverse classi. Ferrari Finali mondiali 2024, ritrovo per la casa di Maranello quest'anno sul circuito di Imola dal 15 al 21 ottobre per chiudere la stagione sportiva, riunendo in pista tutte le principali attività. Una settimana all'insegna della rossa questa perché le Finali mondiali riuniscono la grande famiglia Ferrari sparsa in tutto il mondo. Nell'aria risuonano i motori delle F1 Clienti, della 499P Modificata, dell'XX Programme e Club Competizioni GT insieme alle 296 Challenge e 488 Challenge Evo impegnate nei campionati monomarca Ferrari. Fuori dalla pista la casa di Maranello è presente al completo con l'intera gamma in produzione, a partire dall'ultima 12Cilindri in versione coupè è spider. Fino a rivivere le emozioni delle competizioni con le 39 vetture entrate nel mito, come quelle guidate dai campioni Schumacher e Leclerc. Qui è di casa il pilota Andrea Bertolini, sassolese, da 30 anni nel cavallino rampante e storico collaudatore Ferrari che domenica sul circuito del Santerno farà lo show per i tifosi insieme al pilota Giancarlo Fisichella.

'Far parte della famiglia Ferrari è qualcosa molto difficile da descrivere.
Ho questa fortuna da tantissimi anni, e tutte le volte che arriviamo nel week end delle Finali mondiali capisco e realizzo che è qualcosa di unico, anche perchè abbiamo la possibiltà di essere a contatto con tutto il mondo Ferrari e di condividere emozioni con i nostri clienti e tifosi e quindi è davvero una giornata unica e speciale, e domenica saluteremo tutti i nostri amici e tifosi”, spiega Bertolini. E se si parla di F1 si parla anche di Giancarlo Minardi. Il fondatore del Minardi team e oggi presidente di Formula Imola ricorda le monoposto del passato: 'In particolare per il rumore, ma questa è una battuta (sorride), ma quelle macchine lì sono facilmente utilizzabili, bastano uno o due meccanici per farle andare, son macchine che hanno facilità di gestione contro a quelle di oggi che sono particolarmente complicate. Sono macchine che fanno rivivere la storia ma che sono più facili per i clienti e i collezionisti da utilizzare”.
Marco Amendola
Foto dell'autore

Marco Amendola. Formazione Dams Cinema presso Università di Bologna. Giornalista videomaker nel settore informazione e media, si occupa di attualità, automobilismo e approfondimenti di costume e soc...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati