Articoli Sport

Giro d'Italia, come sopravvivere al passaggio

Giro d'Italia, come sopravvivere al passaggio

La carovana attraverserà Modena a partire dalle ore 16, e la viabilità, già dalle 11 subirà una rivoluzione. Tratte bus comprese


4 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il Giro d’Italia attraverserà Modena nel pomeriggio, a partire dalle 16, nel passaggio della 12ª tappa che porterà i ciclisti da Forlì a Reggio Emilia. Le strade interessate dal passaggio saranno chiuse al traffico indicativamente a partire dalle 14. Gli atleti, arrivando da Castelfranco, entreranno in città da via Emilia est e proseguiranno lungo via Bonacini, via Divisione Acqui, via Paolo Ferrari, viale Reiter, via Piave, piazzale Natale Bruni, via Crispi, viale monte Kosica, viale Montecuccoli, via Paolucci, via San Cataldo per immettersi infine in via Emilia Ovest e proseguire in direzione di Reggio Emilia a Reggio Emilia. 

In occasione del passaggio del Giro d’Italia, giovedì 18 maggio, è previsto il divieto di sosta in tutte le strade percorse dai corridori. Il divieto sarà in vigore e per l’intera giornata; dalle 11 la Polizia Municipale di Modena provvederà a rimuovere le auto che fossero ancora parcheggiate sulle strade interessate.

La sosta sarà vietata in via Emilia est, nel tratto da via Campi a via Bonacini, su ambo i lati; in via Bonacini, su ambo i lati per l'intera lunghezza dell’asta stradale; in via Paolo Ferrari, da via Menotti a viale Reiter su ambo i lati; in viale Reiter, nel tratto
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
da via Paolo Ferrari a via Piave su ambo i lati; in via Piave, su ambo i lati, nel tratto da viale Reiter a piazzale Natale Bruni; in via Crispi, lato nord da piazzale Bruni a viale Monte Kosica; in viale Monte Kosica, da via Crispi a via Fontanelli, su ambo i lati; in via Montecuccoli, su ambo i lati per l’intera lunghezza dell’asta stradale; in via Paolucci, su ambo i lati per l’intera lunghezza dell'asta stradale; in via San Cataldo, su ambo i lati per l’intera lunghezza dell'asta stradale; in piazzale Natale Bruni nell’area adibita a parcheggio antistante il Tempio monumentale.

Sarà chiusa la rotatoria tra via Emilia est e la tangenziale Pasternak. Il pronto soccorso del Policlinico sarà raggiungibile dalla via Vignolese e via Campi. Non sarà possibile transitare sul cavalcavia Menotti. Chi proviene dalla parte di via Nonantolana, diretto verso il centro, potrà percorrere il cavalcavia Cialdini. Divieto di circolazione anche sul cavalcavia Mazzoni.

La stazione ferroviaria potrà essere raggiunta dal lato di Porta Nord in via Pico della Mirandola. La stazione autocorriere potrà essere raggiunta da Via Cittadella da via Zucchi, via Cialdini, via 4 Novembre, piazza Cittadella per chi proviene da sud.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Chi proviene da nord potrà percorrere via Cialdini, via Costa, via Santi, via Padre Candido, via 4 Novembre.

Il centro commerciale i Portali e il Palacasamodena saranno raggiungibili dalla Tangenziale uscita 3. Sempre dall’uscita 3 della Tangenziale saranno raggiungibili la zona di Modena Est, il villaggio artigianale e le scuole medie Ferraris.

Via Menotti sarà percorribile solo dai residenti della Zona Musicisti che potranno utilizzarla in alternativa a via Bonacini in direzione di via Vignolese.

Durante il passaggio della corsa, il traffico sarà difficoltoso sia in entrata che in uscita nella zona del Quartiere Madonnina posta sul lato sud di via Emilia Ovest, e nella zona di Marzaglia vecchia posta sul lato Nord di via Emilia ovest. Saranno comunque presenti sul posto pattuglie della Polizia Municipale per gestire situazioni di emergenza.

I parcheggi per il pubblico che vorrà assistere alla gara sono Novi Park; parco Ferrari; Pico della Mirandola (attraverso il sottopasso pedonale che congiunge la gronda nord); via Paolucci; piazzale ex Darsena del Naviglio; zona ex Mercato Bestiame.

Le modifiche nelle corse del trasporto pubblico

Nella giornata di giovedì 18 maggio 2017 il servizio di trasporto pubblico in provincia di Modena subirà notevoli modifiche a causa del transito della 12° tappa del Giro d’Italia di ciclismo.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Le variazioni di percorso e/o orario interesseranno il servizio dei mezzi Seta lungo l'asse della Via Emilia, da Castelfranco Emilia a Rubiera.

 Le deviazioni inizieranno approssimativamente verso le ore 14,30 per terminare verso le ore 17,00: in questa fascia oraria tutte le linee urbane di Modena che normalmente transitano da via Emilia Est, via Divisione Acqui, via P. Ferrari, piazzale N. Bruni, viale Monte Kosica e via Emilia Ovest saranno soppresse o deviate lungo percorsi alternativi. Le linee urbane interessate dalle modifiche sono le seguenti: 1-2-3-4-5-7-8-9-10-11-12-13-14. Ulteriori variazioni sono previste per le seguenti linee extraurbane (in partenza o in arrivo all’Autostazione di Modena nella fascia oraria 14,30-17): 400-410-420-500-530-550-760-762.

 Le modifiche previste potranno protrarsi anche oltre l'orario previsto, ed ulteriori modifiche potrebbero essere disposte in corso d’opera, in funzione delle decisioni prese dai competenti organi di polizia.

Le eventuali variazioni previste per i servizi e le linee di cui intendono usufruire, sono aggiornate in tempo reale  sul sito internet www.setaweb.it, nonché gli appositi avvisi all’utenza affissi su tutti i mezzi urbani ed alle fermate. E’ inoltre possibile richiedere informazioni anche telefonicamente, tramite il numero 840 000 216.




Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.