Missione compiuta per Gregorio Paltrinieri che va a prendersi con autorità il pass per la finale dei 1500 stile libero ai Giochi di Parigi. Il capitano dell’Italnuoto chiude al secondo posto in batteria e ottiene anche il secondo tempo di qualificazione (14’42″56) alle spalle solo dell’irlandese Daniel Wiffen (14’40″34) che punta alla doppietta nel mezzofondo dopo l’oro conquistato negli 800. Nulla da fare per l’altro azzurro, Luca De Tullio, appena dodicesimo 14’55″61 dopo l’incrocio dei riscontri cronometrici. Così come era accaduto negli 800, sono fuori dalla finale i due storici avversari di Paltrinieri: il tedesco Florian Wellbrock (14esimo) e l’ucraino Mykhailo Romanchuk che viene squalificato. 'Questo 14’42” è un gran tempo, sapevo che avrei dovuto tirare – commenta Paltrinieri – Il mio ultimo 1500 a un’Olimpiade? Potrebbe essere, ci pensavo stamattina. E’ un’opportunità grossa, sto bene in questi giorni, sento di poter competere'. Dopo le parole del campione olimpico dei 100 dorso, Thomas Ceccon, anche il capitano dell’Italnuoto parla poi del villaggio riservato agli atleti e attacca duramente l’organizzazione dei Giochi. 'Il villaggio olimpico? Ne ho fatti quattro, sicuramente questo è il peggiore. In camera non mi addormento mai prima delle due di notte, fa troppo caldo. Noi qui siamo i protagonisti ed è impensabile non avere l’aria nelle camere, non si possono trattare così gli atleti. Non siamo tutelati'.
Foto Italpress
Nuoto, Paltrinieri in finale nei 1500 stile libero

'Il villaggio olimpico? Ne ho fatti quattro, sicuramente questo è il peggiore. In camera non mi addormento mai prima delle due di notte, fa troppo caldo'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Cavezzo, ecco Katla: nuova hypercar prodotta dalla Giamaro Automobili

Virtus Castelfranco in lutto: è deceduto a 19 anni Khachchane Mouad

Pavullo piange Gabriele Tadolini, il ds della Pavullese dei sogni

Promozione, clamoroso: Claudio Trebbi lascia il Castelfranco
Articoli Recenti
Emilia-Romagna Tennis Cup: concluse le qualificazioni

Formigine, dopo l’addio clamoroso di Notari si rischia effetto valanga

Dilettanti, ecco le squadre modenesi premiate dal Crer

Eccellenza, clamoroso: mister Notari lascia già il Formigine