Volley, l'Azimut perde contro la prima: delusione al Palapanini

L'Azimut Leo Shoes Modena perde 1-3 (25-23, 18-25, 20-25, 21-25) contro una grande Perugia. Velasco: 'Non mi rassegno'
Mvp: Leon (Sir Safety Conad Perugia)
Sponsor in panchina: Marzio Milioli, Area Manager Emilia Romagna Marche e Umbria, Azimut Capital Management Premiazione MVP a cura di: Monica Liverani, Managing Director, Azimut;Marzio Milioli, Area Manager Emilia Romagna Marche e Umbria, Azimut; Massimo Longhin, Responsabile Commerciale, Azimut premiano l’MVP della gara Premiazione MVP pubblico a cura di: Claudio Montaguti, Titolare de La Baracchina Un PalaPanini per l’ennesima volta sold-out e tra coreografie straordinarie accoglie la gara tra la Modena di Velasco e la Perugia dell’ex Lorenzo Bernardi in una sfida dal grande fascino dentro e fuori dal campo. L’Azimut Leo Shoes Modena inizia la gara con Christenson in regia, Zaytsev è l’opposto, le bande Bednorz e Urnaut, al centro Holt e Anzani, il libero è Salvatore Rossini. Perugia parte con De Cecco in regia, Atanasijevic è l’opposto, al centro ci sono Podracsanin e Ricci, in banda giocano Leon e Lanza, il libero è Colaci.
Il match è tiratissimo sin dalle prime battute, il punto a punto è serrato, 15-12 e il PalaPanini è una bolgia. Piazza il break Modena che gioca una gara di alto livello, come Perugia, 18-16. L’Azimut Leo Shoes Modena chiude 25-23 il primo set. Il secondo set è punto a punto senza tregua, 9-9. Resta avanti Perugia che va sul 15-17. Leon e compagni sono incontenibili, 18-25 per Perugia il secondo parziale ed è 1-1.
Nel terzo parziale è Perugia a scappare subito, 5-8 e Modena fatica. Non abbassa anzi alza il ritmo la Sir, si va sul 13-17. Perugia chiude il set 20-25 ed è 1-2 nei parziali.
Nel quarto set Perugia inizia fortissimo, poi Modena rialza la testa, 13-15. Sono gli umbri a chiudere il set 21-25 ed il match 1-3. Il post partita del coach Julio Velasco (Azimut Leo Shoes Modena): “Rammarico? Quando si perde c'è sempre. Io non mi rassegno al fatto che non riusciamo a vincere e non mi rassegnerò fino all'ultima partita del campionato. E' chiaro che parliamo della prima in classifica... certe battute di Leon e Atanisijevic creano tanti problemi. Come abbiamo detto dobbiamo pensare alla difesa e non solo alla ricezione, solo questo può fare la differenza. Abbiamo iniziato a fare fatica dopo il secondo set”
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista

Super Modena a Genova: 2-0 alla Samp
Articoli Recenti
Eccellenza, la Cdr Mutina si sbarazza della Bobbiese

Eccellenza, il Terre di Castelli si sblocca a Zola

Il Sassuolo si arrende all'Inter: a San Siro finisce 2-1

Verstappen vince il Gp di Azerbaijan, Russell e Sainz sul podio. Ferrari senza voto