Articoli La Nera

Reggio, furgone tampona pullman di turisti in autostrada: muore un 40enne

Reggio, furgone tampona pullman di turisti in autostrada: muore un 40enne

Il traffico è bloccato, si registra una coda di dieci chilometri. Si consiglia di uscire a Modena Nord e percorrere la via Emilia e rientrare a Reggio


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Incidente mortale stamattina poco prima delle 10 sulla A1, all'altezza del chilometro 137,5 in direzione Nord verso Milano, poco prima del casello di Reggio Emilia, in prossimità del ponte di Calatrava. Vittima un 40enne, residente a Bazzano di Valsamoggia.
L'uomo era alla guida di un furgone che ha tamponato un pullman con una trentina di turisti francesi a bordo: due di loro sono rimasti feriti e trasportati in ambulanza all'ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia; le loro condizioni, stando ai primi accertamenti, non sarebbero gravi. Coinvolta nello scontro anche una vettura ma gli occupanti sono rimasti illesi.
Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso, anche i vigili del fuoco, la polizia stradale di Modena Nord (con l'ausilio di una pattuglia della polstrada di Reggio Emilia) incaricata dei rilievi per ricostruire le cause e la dinamica, e il personale di Autostrade per l'Italia. Il traffico è bloccato, si registra una coda di dieci chilometri. Si consiglia di uscire a Modena Nord e percorrere la Ss9 via Emilia e rientrare in autostrada a Reggio Emilia.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.