Castelnuovo, la palestra della scuola Don Milani intitolata a Vigor Bovolenta
Domenica 19 ottobre la cerimonia nell’ambito della quinta edizione di Tutti matti per lo sport
Domenica 19 ottobre va in scena la quinta edizione di “Tutti matti per lo sport” nell’area sportiva delle scuole medie Giacomo Leopardi e ad aprire la giornata, alle 10.30, sarà l’intitolazione della palestra della scuola “Don Milani” a Vigor Bovolenta, uno dei protagonisti dell’epoca d’oro della pallavolo italiana, scomparso nel 2012 a soli 37 anni.
Alla presenza della moglie Federica Lisi, della famiglia Bovolenta e di Marco Bonitta, ex ct della Nazionale Italiana Femminile ed attuale allenatore dell’Egitto, il giornalista Doriano Rabotti condurrà un evento che vuole essere anche un’occasione per parlare della carriera del “Bovo”, del suo esempio ai più giovani, dell’Italvolley che a metà degli anni Novanta primeggiava in Europa e nel mondo, e di un movimento pallavolistico che è tornato a regalare enormi soddisfazioni agli appassionati. La mattinata terminerà sotto rete, con un’amichevole di Under 19 femminile tra US Castelnuovo e Montale Volley.
“Vigor Bovolenta è stato uno dei pallavolisti della cosiddetta ‘generazione di fenomeni’ degli anni '90 e ha rappresentato i valori più sani dello sport agonistico: competizione, correttezza, lealtà e amicizia – afferma Stefano Solignani, Assessore allo Sport del Comune di Castelnuovo Rangone –. Intitolare a un atleta di questo spessore la nostra palestra comunale, utilizzata, oltre che dalle società sportive, anche dai bambini e dalle bambine della vicina scuola elementare, è un grosso onore e di questo voglio ringraziare la sua famiglia per avere accettato la nostra proposta”.
Nel pomeriggio si entra nel vivo e protagoniste saranno le associazioni sportive del territorio. Dalle 14.30 sarà possibile provare tante discipline – calcio, ciclismo, danza, ginnastica artistica, judo, pallacanestro, pallavolo, skate e tiro con l’arco –, insieme ad allenatrici e allenatori delle varie società.
Nella prima parte del pomeriggio l’iniziativa è dedicata a bambine e bambini dalla materna alle scuole elementari, nella seconda parte – fino alle 18 – alle ragazze e ai ragazzi delle medie, mentre a metà pomeriggio, verso le 16.30, la premiazione delle squadre degli atleti castelnovesi che si sono distinti nella scorsa stagione sportiva.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 (1).jpg)

