La riorganizzazione dell'emergenza urgenza territoriale avviata dalla Regione E.R e dalla CTSS di Modena non risponde appieno ai bisogni di chi abita un territorio vasto, montano, a vocazione turistica con problemi di comunicazione e lontano dai grandi ospedali.Si pensi al CAU di Fanano dove i residenti di Fiumalbo con un viaggio di circa 30 km devono andare per la 'gestione' di urgenze a bassa complessità. E se l'urgenza diventa Emergenza carichiamo il paziente con automedica che arriva da Pavullo o Vignola e gli facciamo fare altri 60 km per il Policlinico di Modena o per Baggiovara se l'elisoccorso con condizioni meteo avverse non si alza in volo?Un girotondo che penalizza pure la pianura quando si utilizzano le sue risorse.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>