Fiume di messaggi di cordoglio per la morte del medico Luciano Galassini: il funerale martedì a Pievepelago
Dall'amministrazione comunale ai comitati a difesa della sanità passando per centinaia di cittadini che ne ricordano la figura e il grande impegno al servizio della sanità nella montagna modenese
Sulle pagine social del territorio, in poche ore, si sono moltiplicati i messaggi di affetto, ricordo e gratitudine: pazienti, cittadini, colleghi e amici hanno voluto testimoniare la vicinanza a una figura considerata un vero punto di riferimento, raccontando episodi personali e momenti in cui Galassini aveva saputo ascoltare, sostenere o semplicemente esserci.
Oltre alla professionalità riconosciuta e alla grande umanità, Galassini si era distinto per il suo impegno nella difesa della sanità in montagna, partecipando con convinzione alle battaglie per la tutela dei servizi sanitari territoriali e per il mantenimento di un livello adeguato di assistenza nelle aree appenniniche.
Attraverso una nota ufficiale, il Comune di Pievepelago ha espresso “profondo cordoglio a nome della comunità.
“Per anni il dottor Galassini è stato una figura di riferimento per la nostra comunità, un professionista stimato e un uomo sempre disponibile, che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri con grande umanità e competenza. La sua perdita lascia un vuoto importante in tutto il territorio.
L’Amministrazione si stringe con sincero affetto alla moglie Zaira, ai figli Andrea e Marco e alle loro famiglie in questo momento di grande dolore. A loro va il nostro pensiero più sincero e la nostra vicinanza.”
Un ricordo commosso arriva anche da Maria Cristina Bettini, referente del Comitato Salviamo l’Ospedale di Pavullo, che ha voluto sottolineare il valore umano e professionale del dottore: “A nome mio personale e del Comitato Salviamo l’Ospedale di Pavullo, desidero esprimere le più sentite e sincere condoglianze per la scomparsa del dottor Luciano Galassini.
La Valle del Pelago, Pievepelago e tutto il territorio montano perdono non solo un medico di grande competenza, ma una figura umana preziosa: un professionista sempre presente, attento, disponibile, uno di quei medici ‘di una volta’ che sapevano ascoltare, comprendere e accompagnare le persone nei momenti di fragilità.
La sua dedizione, la sua umanità e il suo profondo senso del dovere resteranno un esempio per l’intera comunità.
Alla famiglia del dottor Galassini, ai suoi cari e a tutti coloro che gli hanno voluto bene va il nostro abbraccio più sentito.
La sua mancanza sarà avvertita da tutta la popolazione del territorio, che gli è riconoscente per tutto ciò che ha fatto negli anni di servizio.
Con commossa partecipazione'
Il funerale del dottor Luciano Galassini si terrà martedì 25 presso il cimitero di Pievepelago, dove la comunità potrà dare l’ultimo saluto a un medico che ha segnato profondamente la vita del territorio.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Articoli Recenti
Schianto a Castelfranco Emilia, salvata la conducente
Moschea Sassuolo, il sindaco: 'Centrodestra ha cambiato faccia rispetto a un anno fa'
Formigine, fermò rapinatore: encomio a Noureddine Abaslami
Esce di strada sulla Panaria Bassa, timore per serbatoio GPL


 (1).jpg)

