Formigine, fermò rapinatore: encomio a Noureddine Abaslami
La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Elisa Parenti e del presidente di Federfarma Modena Fabrizio Violi
'Ci sono momenti in cui una comunità intera si stringe attorno a un gesto. Gesti che non passano inosservati, che scuotono, che danno un esempio. Noureddine Abaslami ha compiuto un atto che definire coraggioso è dire poco. Davanti alla violenza, all’egoismo, al pericolo, ha scelto di intervenire. In un tempo in cui siamo spesso abituati a girarci dall’altra parte, Noureddine ha fatto esattamente il contrario. Non si è voltato. Ha scelto. Con coraggio, con umanità, con cuore - ha detto il sindaco -. Oggi non celebriamo solo un’azione, ma ciò che rappresenta. Celebriamo la forza silenziosa delle persone per bene, quelle che rendono migliore il posto in cui viviamo. A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità, esprimo profonda gratitudine e conferisco con emozione questo encomio solenne a Noureddine Abaslami, esempio di coraggio, senso civico e umanità. Con lui, oggi, ci sentiamo tutti un po’ migliori'.
'Se siamo qui, oggi, a partecipare a una cerimonia così solenne, è perché qualcuno non ha voltato la testa dall'altra parte, non ha fatto finta di nulla. Con la sua azione il signor Abaslami ha dato prova di grande coraggio e senso civico, intervenendo nel corso di una rapina in Farmacia - chiude Violi -. Un intervento che gli è costato caro, anche se per fortuna con danni reversibili. Se da cittadini non possiamo che ringraziarlo profondamente per l'altruismo di cui ha dato prova, posso aggiungere che, come farmacisti, avvertiamo una profonda empatia: nostro compito, infatti, è quello di prestare, sebbene in forme differenti, aiuto e supporto alle persone che a noi si rivolgono, utenti che possono essere anche in difficoltà, o gravati da qualche preoccupazione riguardo il proprio stato di salute. Per questo siamo particolarmente vicini a un cittadino che ha voluto e saputo aiutare quando ne ha sentito la necessità. Lo ringrazio di tutto cuore, a nome dei colleghi della Farmacia Madonna della Neve, del Consiglio direttivo e di tutte le 182 Farmacie associate a Federfarma. Un ringraziamento sentito anche al Comune di Formigine, che ha voluto consegnare insieme a noi questo riconoscimento, che speriamo restituisca tutta la misura della nostra riconoscenza. Siamo certi che, ogni volta che il signor Abaslami varcherà la soglia della farmacia, sarà accolto da un grande sorriso'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Articoli Recenti
Esce di strada sulla Panaria Bassa, timore per serbatoio GPL
Fanano, paura incendio nella casa di riposo: 50 anziani posti al sicuro
Mirandola, maltratta moglie per anni anche davanti alle figlie: arrestato 41enne
Carpi, arrestato spacciatore tunisino: nella sua casa hashish e 3mila euro in contanti



 (1).jpg)

