Formigine, cittadinanza onoraria a 22 bambini nati in Italia da genitori stranieri
Il sindaco: 'Oggi questi bambini hanno ricevuto simbolicamente la cittadinanza onoraria del nostro Paese: un gesto semplice ma ricco di significato'
La cerimonia nasce da una mozione approvata dal Consiglio comunale, con la quale si impegna la Giunta a conferire ogni anno la cittadinanza onoraria ai minori residenti a Formigine e nati in Italia da genitori stranieri, come riconoscimento per la positiva differenza che portano nella comunità e come segno dell’impegno dell’Amministrazione per favorirne la piena integrazione civile e sociale.
'Oggi questi bambini hanno ricevuto simbolicamente la cittadinanza onoraria del nostro Paese: un gesto semplice ma ricco di significato - afferma il sindaco -. È anche un modo per ringraziarli, perché con la loro storia e le loro origini portano un piccolo pezzo di mondo dentro Formigine. La cerimonia si tiene nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un’occasione per ricordare i diritti fondamentali dei bambini: il diritto di giocare, di studiare, di essere ascoltati, di crescere in un ambiente sicuro e sereno. Purtroppo non per tutti i bambini nel mondo è così. In tante parti del pianeta si combattono guerre che colpiscono proprio i più piccoli. Per questo voglio dire con forza che la pace è l’unica strada possibile, e nasce dai piccoli gesti quotidiani di rispetto e amicizia: accogliere un compagno nuovo, ascoltare chi viene da lontano, essere curiosi delle differenze invece che averne paura'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Bassa modenese: Anna Baldini coordinatrice del Pd dell’Area Nord, preferita a Carlo Bassoli
Carpi, Suv si schianta contro il guard rail: conducente ferito
Vignola e Spilamberto, scoperte due centrali di spaccio in abitazione
Auto GPL inizia a bruciare e a muoversi: intervento di emergenza dei Vigili del Fuoco

 (1).jpg)

