Moschea Sassuolo, il sindaco: 'Centrodestra ha cambiato faccia rispetto a un anno fa'
"Siamo nel pieno della campagna elettorale 2024 e un video emerso oggi documenta la posizione dell'allora sindaco Menani che parlava di comunità islamica 'perfettamente integrata'
"Siamo nel pieno della campagna elettorale 2024 e un video emerso oggi documenta la posizione dell'allora sindaco Menani che parlava di comunità islamica 'perfettamente integrata'
'Siamo nel pieno della campagna elettorale 2024 e un video emerso oggi ben documenta gli esponenti di Fratelli d’Italia, della Lega e lo stesso candidato sindaco Menani e il vicesindaco Lucenti in Moschea ad augurare una buona preghiera e a chiedere il voto. “Buona Preghiera” diceva il sindaco della Lega Menani. Hanno parlato di collaborazione con la comunità islamica, una comunità “perfettamente integrata”. Hanno perfino rivendicato pubblicamente di aver accelerato pratiche amministrative per la cittadinanza di un membro della comunità, candidato poi nelle loro liste. Oggi, quegli stessi soggetti guidano una campagna contro la Moschea. È questo il loro modo di fare politica: una faccia quando servono i voti, un’altra quando sono all’opposizione'.
Il sindaco sottolinea come la coerenza e il rispetto delle regole restino la bussola dell’Amministrazione. 'Noi non cambiamo posizione a seconda della convenienza. Dialogo, trasparenza, legalità e rispetto valgono per tutti, senza eccezioni. Questa città si governa con responsabilità, non con l’ipocrisia'.
Il primo cittadino richiama anche il recente sondaggio pubblicato dal quotidiano Néa, che ha raccolto l’opinione delle scuole e degli studenti: 'Quel questionario, oggi contestato dai giovani del centrodestra solo perché non dice ciò che vorrebbero sentirsi dire, mostra un dato chiaro: il 64% dei ragazzi è favorevole a un luogo di culto per i musulmani. A loro voglio dire: andate avanti. C’è chi prova a silenziare la vostra voce, ma quando i giovani si attivano e partecipano sono da ascoltare. Le nuove generazioni hanno capito che convivenza e rispetto non sono minacce, ma valori. Io voglio essere il sindaco di tutti: di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato. Rispetto ogni opinione espressa in modo civile. Ma la linea di questa Amministrazione resta ferma: regole, rispetto e dialogo. Sono i principi su cui si costruisce una comunità. E per noi valgono sempre, non solo quando conviene'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Il caso di Ciao Comunicazione e i rapporti con Stefano Bonaccini
Una vecchia Topolino inaugura il nuovo ponte dell'Uccellino
Articoli Recenti
Cerimonia con protesta davanti a Martino d'Austria D'Este: le voci, le immagini
Incendio Cop30, Lombroso sul posto: 'Totale assenza di un piano di sicurezza'
Una campanella per sostenere la Neonatologia del Policlinico
La Pressa Documenti: La Lectio Magistralis di Franco Cardini



