notiziarioLa Provincia
La Pressa

Martinelli Ettore Sassuolo, salta l'incontro in comune, l'AD non c'è

Protesta dei lavoratori davanti alla sede aziendale chiusa. La vertenza coinvolge una cinquantina di lavoratori. La CGIL: 'Dalla proprietà modi inammissibili'

'L’atteso incontro in Comune, con Regione, Azienda e Fiom-Cgil, che si sarebbe dovuto tenere questa mattina nei locali di Via Fenuzzi a Sassuolo, è saltato ed i lavoratori della Martinelli Ettore Srl hanno deciso di protestare davanti ai cancelli dell’azienda'.
A comunicarlo è Alessandro Fili, delegato Fiom/CGIL Sassuolo.
'L’incontro - spiega il sindacalista - è stato annullato a causa dell’indisponibilità comunicata dalla proprietà per sopraggiunti impegni personali dell’amministratore delegato, che speriamo non siano, come da voci che circolano insistentemente, legati ad impegni vacanzieri, cosa che dimostrerebbe l’ulteriore disinteresse per le sorti dei lavoratori, disinteresse che sta travalicando i confini della decenza'
I lavoratori a fronte del mancato incontro hanno protestato sotto la sede della Martinelli Ettore Srl per chiedere il rispetto dei loro diritti, il pagamento delle retribuzioni e immediata chiarezza sul loro futuro lavorativo visto l'attuale fermo produttivo.
Ricordiamo che ad oggi sono ancora in forza circa venti lavoratori, ma la vicenda coinvolge più di cinquanta persone in quanto anche coloro che si sono ricollocati dopo l’aggravarsi della crisi aziendale devono ancora recuperare i loro crediti nei confronti della Martinelli Ettore Srl.
'E’ inammissibile - prosegue fili - il disinteresse che regna da parte del gruppo dirigente della Martinelli Ettore Srl in merito alle sorti di lavoratori che vantano anzianità aziendali anche di 30-40 anni e che hanno portato in questi decenni l’azienda ad essere leader nella progettazione e costruzione di stampi e presse per ceramica.
La Fiom-Cgil, in continuo contatto con le istituzioni, ha ricevuto in mattinata la notizia di un possibile recupero dell’incontro nella giornata di giovedì 18 luglio in Provincia a Modena, mentre non si ha ancora nessun chiarimento da parte della Martinelli Ettore Srl rispetto ai pagamenti delle mensilità di maggio e giugno.
A questo punto nella giornata di giovedì la proprietà dovrà una volta per tutte chiarire le sue intenzioni, proprietà alla quale la Fiom-Cgil ed i lavoratori chiedono rispetto ed immediato pagamento di tutte le retribuzioni arretrate.
Ad oggi la responsabilità sociale d’impresa nel caso della Martinelli Ettore Srl di Sassuolo resta un mero concetto nell’art.41 della Costituzione italiana'
Nella foto, i lavoratori questa mattina in protesta davanti all'azienda
A comunicarlo è Alessandro Fili, delegato Fiom/CGIL Sassuolo.
'L’incontro - spiega il sindacalista - è stato annullato a causa dell’indisponibilità comunicata dalla proprietà per sopraggiunti impegni personali dell’amministratore delegato, che speriamo non siano, come da voci che circolano insistentemente, legati ad impegni vacanzieri, cosa che dimostrerebbe l’ulteriore disinteresse per le sorti dei lavoratori, disinteresse che sta travalicando i confini della decenza'
I lavoratori a fronte del mancato incontro hanno protestato sotto la sede della Martinelli Ettore Srl per chiedere il rispetto dei loro diritti, il pagamento delle retribuzioni e immediata chiarezza sul loro futuro lavorativo visto l'attuale fermo produttivo.
Ricordiamo che ad oggi sono ancora in forza circa venti lavoratori, ma la vicenda coinvolge più di cinquanta persone in quanto anche coloro che si sono ricollocati dopo l’aggravarsi della crisi aziendale devono ancora recuperare i loro crediti nei confronti della Martinelli Ettore Srl.
'E’ inammissibile - prosegue fili - il disinteresse che regna da parte del gruppo dirigente della Martinelli Ettore Srl in merito alle sorti di lavoratori che vantano anzianità aziendali anche di 30-40 anni e che hanno portato in questi decenni l’azienda ad essere leader nella progettazione e costruzione di stampi e presse per ceramica.
La Fiom-Cgil, in continuo contatto con le istituzioni, ha ricevuto in mattinata la notizia di un possibile recupero dell’incontro nella giornata di giovedì 18 luglio in Provincia a Modena, mentre non si ha ancora nessun chiarimento da parte della Martinelli Ettore Srl rispetto ai pagamenti delle mensilità di maggio e giugno.
A questo punto nella giornata di giovedì la proprietà dovrà una volta per tutte chiarire le sue intenzioni, proprietà alla quale la Fiom-Cgil ed i lavoratori chiedono rispetto ed immediato pagamento di tutte le retribuzioni arretrate.
Ad oggi la responsabilità sociale d’impresa nel caso della Martinelli Ettore Srl di Sassuolo resta un mero concetto nell’art.41 della Costituzione italiana'
Nella foto, i lavoratori questa mattina in protesta davanti all'azienda

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
01 Febbraio 2023 - 14:22
Politica
31 Gennaio 2023 - 16:04
La Provincia
25 Gennaio 2023 - 12:57
La Provincia
23 Gennaio 2023 - 19:07
La Provincia - Articoli Recenti
'Non possiamo dirci soddisfatti dalle risposte dell'Ausl'
02 Febbraio 2023 - 17:55
‘Purtroppo gli impegni personali sopraggiunti nel tempo non rendevano più sostenibile il ..
02 Febbraio 2023 - 11:30
Ieri sera, poco prima delle ore 21, all'altezza della rotatoria 'Conad' sulla via Giardini
02 Febbraio 2023 - 09:15
Anche oggi, grazie anche un meteo favorevole, ingente dispiegamento di mezzi di terra e aria
01 Febbraio 2023 - 19:25
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57