notiziarioLa Provincia
La Pressa

Modena, neve in Appennino: previste gelate

Si sono verificati alcuni disagi sulla strada provinciale 28 a Savoniero, per la caduta di un albero in strada

Sono caduti in queste ore circa 20 centimetri di neve sull’appennino, in particolare nella zona di Frassinoro, dove continua a nevicare. A quote più basse si registrano circa 10 centimetri caduti a Palagano, Lama Mocogno e nel frignano. I tecnici della Provincia stanno verificando, da questa mattina domenica 22 gennaio, la situazione delle strade che al momento risultano tutte aperte e transitabili.
Si sono verificati alcuni disagi sulla strada provinciale 28 a Savoniero, per la caduta di un albero in strada che ha provocato la temporanea sospensione della circolazione, per consentire di sgomberare la carreggiata. Nella serata di oggi effettueranno la salatura delle strade a rischio di gelate notturne, sia per quanto riguarda la viabilità di montagna che le strade di pianura.
I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.
Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone quest'anno di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 62 sono in montagna e 53 in pianura.
I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.
Si sono verificati alcuni disagi sulla strada provinciale 28 a Savoniero, per la caduta di un albero in strada che ha provocato la temporanea sospensione della circolazione, per consentire di sgomberare la carreggiata. Nella serata di oggi effettueranno la salatura delle strade a rischio di gelate notturne, sia per quanto riguarda la viabilità di montagna che le strade di pianura.
I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.
Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone quest'anno di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 62 sono in montagna e 53 in pianura.
I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Gennaio 2023 - 11:36
Politica
22 Gennaio 2023 - 09:03
La Provincia - Articoli Recenti
La scarsa circolazione domenicale ha evitato fino ad ora problemi. Il consiglio è di ..
22 Gennaio 2023 - 09:56
Sostituendo don Alessandro Garuti, venuto a mancare prematuramente il mese scorso
21 Gennaio 2023 - 18:09
E’ stato inaugurato Carpi l'impianto di riscaldamento a idrogeno della palestra ..
20 Gennaio 2023 - 13:47
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57