Vasco, lo spazio vitale che non c'è

Vasco, lo spazio vitale che non c'è


Egregio Direttore,
le chiedo di chiarirmi qualche dubbio in merito al concerto di Vasco Rossi, evento dell'anno in programma per il prossimo primo Luglio a Modena.
Le riferisco quanto riporta il sito internet www.modenaparchi.com: il parco Ferrari, location scelta per ospitare la rock star, ha una superficie complessiva di 406.204mq.
Sono stati già venduti 193 mila biglietti e tra qualche giorno saranno in vendita gli ultimi 20 mila. Probabilmente si sfioreranno le 220 mila presenze.
Ciò significa che ciascun individuo avrà a disposizione circa 1,85mq, intesi come spazio vitale.
Questo dato è, sarà d'accordo con me, ottimista, in quanto nel calcolo della superficie ho tralasciato di decurtare il laghetto (di 10.664mq), le 3603 piante ad alto fusto, le 1210 siepi e gli 810 cespugli...
Senza considerare l'area destinata al palco! E ai bagni! Perché mi auguro ci saranno!?
Esiste una norma che stabilisce il numero minimo di bagni pubblici per numero di persone?
Lo domando a lei perché non lo so.
Ho letto però, e questo volevo sottoporre al suo giudizio, che in carcere deve essere garantito uno spazio vitale di almeno 3mq. Questo è quanto sancito dalla Corte Europea per i diritti dell'uomo, limite al di sotto del quale ci troviamo difronte a un trattamento inumano e degradante.
Qualcuno ha preso in considerazione questo, oltre a cercare spazi per la collocazione dei parcheggi?
Capisco lo si voglia rendere un evento memorabile, soltanto auspico non lo diventi unicamente nella quantità, e a discapito della qualità.
Maria Rosaria, lettrice
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>