Perché è evidente che progetti di questo tipo - che possono chiamarli agrivoltaici ma di fatto sono produttivi - hanno un impatto sul territorio incredibilmente più elevato di qualunque variante al piano regolatore degli ultimi decenni.
Carpi, impianti fotovoltaici su centinaia di ettari: impatto devastante

Per un territorio i cui amministratori si vantano di aver redatto il nuovo PUG a saldo zero per il consumo di terreno vergine è un problema serio
Perché è evidente che progetti di questo tipo - che possono chiamarli agrivoltaici ma di fatto sono produttivi - hanno un impatto sul territorio incredibilmente più elevato di qualunque variante al piano regolatore degli ultimi decenni.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Sicurezza Modena, assessore Camporota capro espiatorio senza coperture Pd

Ammanco da 400mila euro in Amo: come è stato possibile non accorgersi di nulla?

Modena, cultura ed eventi: positivi segnali di risveglio dalla giunta Mezzetti

Modena, polizia locale: il taser è un paravento. Comando pieno di strumenti mai usati
Articoli Recenti
Amo, la patata bollente passa a Bosi: tranello o fiducia nella sua indipendenza?

I 5 Stelle contrari a Bretella Campogalliano-Sassuolo: evviva! Ma furono Toninelli e Dell'Orco a dare l'ok

Ammanco da mezzo milione in Amo: la denuncia andava fatta immediatamente

Bretella, bene la richiesta di revisione di Mezzetti: dibattito ormai fuori dal tempo