Il Papa meno previsto, ma non per tutti: caccia al 'profeta' che lo aveva anticipato
Chi ha scommesso sulla scelta del candidato Prevost ha fatto 'il colpaccio'. Una lettera a Repubblica di alcuni giorni fa aveva anticipato il nome. E si moltiplicano congetture tra influenze 'trumpiane' e discontinuità malcelata con Papa Francesco
Nel frattempo, la domanda rimbalza da una redazione all’altra: chi è davvero quel Vincenzo che ha formato la lettera di Repubblica? E come faceva a sapere – già martedì, due giorni prima dell’elezione – che il nuovo pontefice avrebbe scelto proprio il nome di Leone? In un’epoca di fughe di notizie e algoritmi predittivi, è affascinante pensare che una semplice lettera possa ancora sorprendere più di un report riservato dell’FBI.Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Il delirio di Francesca Albanese col Tricolore sulle spalle: 'Hamas sta animando una rivoluzione globale'
Tangenziale di Modena bloccata dai Pro-Pal: la legge prevede il carcere e il buonsenso è calpestato
Accordo Aimag-Hera naufragato, ora vanno restituiti i 30 milioni: doppio rischio
Modena, preghiere contro l'aborto: ecco qua i facinorosi che 'intimidiscono' le donne
Articoli Recenti
La banalità indecente di un ministro che piega l'orrore della Shoah alla smania revisionista
Dopo Mattia Santori, Rackete e Soumahoro, ecco la nuova eroina Pd: Francesca Albanese
Il sindaco plaude alla manifestazione Pro-Pal, attacca la Meloni ma dimentica il blocco della tangenziale
Il corteo pro-Pal, la città paralizzata, la kefiah e il negazionismo su Hamas: così si rinuncia alla complessità

 (1).jpg)

