Ancora sul tema della cittadinanza onoraria a Mussolini. Confido che anche Lei sia d'accordo sul fatto che aver cambiato alleato a guerra in corso sia stato per l'Italia, sia dal punto di vista politico che da quello militare, un'infinita perdita di credibilità a livello mondiale parzialmente colmata solo ai giorni nostri.
Detto questo sarei curioso di sapere la sua posizione sulla RSI. A mio avviso fu un estremo e sofferto atto d'amore di Mussolini nei confronti dell'Italia per evitarne la massima distruzione da parte dell'ex alleato, divenuto occupante, tedesco. Lei, che mi pare ritenga il Duce il male assoluto, pensa invece che Mussolini fosse realmente convinto di poter ribaltare gli esiti del conflitto da Salò?
La ringrazio se mi risponderà (anche pubblicamente, non ho paura di manifestare le mie idee), altrimenti grazie lo stesso.
Cordialmente,
Roberto Malavasi - Albareto Io credo che le leggi razziali e la repressione della libertà del Regime fascista di cui Mussolini fu il capo indiscusso facciano parte del Male assoluto che nel secolo scorso portò all'abominio dell'Olocausto. Nello specifico la cosiddetta Repubblica di Salò mi pare assodato sia da considerarsi uno stato fantoccio controllato direttamente dalla Germania nazista di Adolf Hitler. Credo vi sia ben poco di cui essere fieri di quella esperienza.
Grazie della sua lettera.
Giuseppe Leonelli