La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
Opinioni Lettere al Direttore

Parco Ferrari sempre più deserto, gli alberi? Sono d'impaccio

Parco Ferrari sempre più deserto, gli alberi? Sono d'impaccio

Al parco Ferrari nell'ultimo decennio sono morti un centinaio di alberi d'alto fusto e i rimanenti sono malmessi. A Campogalliano stessa cosa


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA


Gli alberi sono diventati d'impaccio? 
Sulle piste ciclabili modenesi ormai desertificate dalla moria di olmi non è stato piantata nessuna altra varietà, felici di essersi tolti un problema di manutenzione. 
Spesso i privati e a volte gli enti pubblici fanno potature folli riducendo gli alberi a pali della luce. 
Al parco Ferrari nell'ultimo decennio sono morti un centinaio di alberi d'alto fusto e i rimanenti sono malmessi. 
A Campogalliano lungo il viale Martiri della libertà sono stati tagliati una cinquantina di frassini e aceri di monte e altri 30 verranno tagliati la prossima settimana. 
Tutti in ottima salute ma creavano problemi ai marciapiedi, un metodo del genere applicato a Modena vorrebbe dire abbattere migliaia di alberi. 
Frassini in salute di oltre 60 anni come a Campogalliano è raro trovarli. 
Al parco Ferrari molti dei frassini sono morti e i rimanenti sono in pessimo stato. 

Massimo Neviani 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.