La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
Opinioni Lettere al Direttore

'Religiosi candidati alle elezioni: l'appello di monsignor Morandi non vale a Modena?'

'Religiosi candidati alle elezioni: l'appello di monsignor Morandi non vale a Modena?'

Daniele Giovanardi (Democrazia Sovrana e Popolare) interviene sulle parole del vescovo di Reggio Emilia secondo il quale chi svolge funzioni all'interno della chiesa e si candida alle elezioni dovrebbe sospendersi dal servizio. 'Troppo spesso militanza politica intrecciata con attività pastorali'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Caro Direttore, Mons Giacomo Morandi, arcivescovo e Vescovo di Reggio Emilia, ha deciso di applicare la norma evangelica 'Date a Dio quel che è di Dio e date a Cesare quel che è di Cesare'. In quella Diocesi tutti gli ausiliari della Chiesa, accoliti, catechisti, ministri straordinari dell’Eucarestia, se vorranno candidarsi per una forza politica dovranno sospendere il loro servizio.
'E’ essenziale che le attività tipiche della comunità cristiana, culto, catechesi, carità e misericordia, non siano confuse con attività di promozione politica'. Vedi per esempio tutto il mondo delle cooperative sociali. A Reggio Emilia si era creata una situazione insostenibile, ma è sotto gli occhi di tutti che anche in altre Diocesi dell’Emilia Romagna la militanza politica è intrecciata con i servizi pastorali. L’iniziativa di Mons. Morandi rimarrà unica o per situazioni simili ci saranno altri metri di misura?
Daniele Giovanardi - DSP

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.