Opinioni Parola d'Autore

Auguri anche dai Gufi

Auguri anche dai Gufi

E a tutti, ma proprio a tutti, auguro la serenità meritata, perché porti il giusto 'consiglio'


4 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Sulla scia dell'amico Franco Fondriest, che mi ha meritatamente preceduto d'un soffio e mi ha così 'sottratto' molte delle ragioni dei miei 'gufeschi e polemici' auguri, desidero anch'io inviare a tutte le persone che leggeranno queste righe il mio Augurio perché possano trascorrere in armonia le prossime Festività.

Auguri ai Dipendenti del Comune di Modena, a quelli che ho conosciuto da collega ed a quelli che sono arrivati dopo. Auguri anche a quelli che sono andati in pensione nel 2017, che ho incontrato ieri sera mentre attendevano di entrare in Aula consiliare per i rituali saluti e ringraziamenti da parte dei Consiglieri, che, insieme a tutti i Concittadini, sono stati i loro datori di lavoro. Li ho visti tutti molto sollevati per il pensionamento e, senza star qui a farla lunga, ne ho ben compreso le ragioni.

A questo proposito, Auguri a chi si occupa ... o, almeno dovrebbe farlo... delle politiche del Personale, che, ahimè, latitano da molti anni, fra riconversioni cervellotiche, spostamenti arditi, inutili ed anche dannose riorganizzazioni di funzioni.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un augurio di riprendere in mano la matassa delle operatività di quel Personale senza il quale l'Amministrazione resterebbe del tutto ferma.

Glielo auguro di tutto cuore, perché, avendolo provato nei molti anni, purtroppo non gli ultimi, di Servizio, sono consapevole che solo un saldo senso di appartenenza e l'orgoglio di sentirsi al servizio della Comunità posso essere il giusto carburante per un impegno professionale degno di questo nome.

Alla Città ... e lo dico senza peli sulla lingua ... auguro di poter cambiare presto l'Amministrazione, se non per il suo colore partitico quantomeno perché faccia sua la consapevolezza e disponibilità a che la sua Comunità possa tornare a partecipare, riacquistando il più presto possibile il modo di tornare ad essere protagonista e non solo spettatrice di quanto vi capita.

A Vasco Rossi, auguro che sia preso da 'una botta di generosità' e che di conseguenza metta mano al suo portafoglio, abbondantemente appesantito, per la nostra Città, in segno di mecenatismo o di riconoscenza per quanto Modena gli ha permesso di fare col suo grandioso concerto di luglio

Al gallerista Mazzoli, rinnovo l'augurio di essere tanto 'illuminato' da non chiedere più al Comune di comprare il suo cavallo e di volerselo invece riportare a casa o, tutt'al più, di regalarlo all'ex-Manifattura Tabacchi, in segno tangibile della sua solidarietà per la causa persa.

Ai futuri gestori dei Kioski, auguro di fare tanti viaggi in giro per i Parchi pubblici delle Città europee di grandi, medie e piccole dimensioni.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Poi, tornati a Modena, gli auguro di trovare la forza (e la strategia) per concordare col Comune una soluzione fra quelle che avranno visto, in modo da risolvere, con buona pace del nostro Attila nostrano, ex-assessore, nel migliore dei modi lo strazio esistente nel Parco della Nostra Rimembranza. Poi, gli auguro lauti guadagni estivi, ai quali sarò felice di contribuire.

Auguro a tutti i vecchi e nuovi progettisti di nuove case e palazzi di ammalarsi, ma in maniera molto lieve... quel tanto che basta, della sindrome di Menière (sia chiaro che lo scrivo per scherzo) che, per chi non lo sapesse e non avesse voglia di fare un salto su wikipedia, corrisponde a soffrire all'ennesima potenza di vertigini. Poi, dopo un pò di malattia, gli auguro una tranquilla convalescenza, evitando, con nuove ardite progettazioni, pericolose ricadute.

A tutti i Concittadini auguro d'imparare respirare sommessamente, evitando di farlo a pieni polmoni, perché é alto il rischio di ammalarsi.
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Nel contempo, però, gli auguro anche di sommare alle comprensibili lamentele per l'elevato livello d'inquinamento che ci soffoca, anche l'individuale disponibilità ad imparare a muoversi diversamente, lasciando l'auto in garage non appena possibile, a risparmiare l'energia superflua, a contenere gli sprechi e differenziare, diminuendoli, i rifiuti.

Auguro ad aMo ed al suo Amministratore unico, Andrea Burzacchini, di riuscire nel suo compito, tanto impegnativo quanto complesso, di dare le soluzioni attese ai problemi del Traffico Pubblico e della mobilità sostenibile. Sappia, l'Amministratore, che non gli mancherà il sostegno e la collaborazione di quanti hanno a cuore queste tematiche.

Poi auguro a tutti, ma proprio a tutti, la serenità meritata, perché porti il giusto 'consiglio'. Voglio farlo con i versi conviviali ed amichevoli che Alberto Bertoni ha dedicato al budgàtt di Stefani al Colombaro, che ben 'rappresentano' la nostra modenes

Dô tigèli, ‘na Graspa, dal gnòch

a magnàmm anch stasìra al Budgàtt

nuèter c’a-s piès

ciacarèr dal mànd, guardèr el dánn

D’invêren, a-s fa festa cun pòch

‘na ridùda di òc, soquànt chelzagàt

e tótt cal sguàz, cal côr ind-al piàt…

Giovanni Finali

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati