Opinioni Parola d'Autore

In ricordo del professor Gino Malaguti

In ricordo del professor Gino Malaguti

Voglio ricordare con, affetto e amicizia il "caminetto culturale del circolo Turati" e, insieme all'indimenticato Pietro Serafini, la camminata popolare Aics


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon

Gino Malaguti, scomparso ieri all'età di 80 anni, è stato protagonista della vita civile, culturale e istituzionale della provincia. Ricordato e omaggiato dall'istituto Corni di cui è stato preside. E' stato provveditore della istituzione scolastica modenese, sostenitore e gestore del centro studi Nonantola con decine di pubblicazioni, infine consigliere comunale e dirigente del PSI e faro di riferimento per la politica sanitaria. Voglio ricordare con, affetto e amicizia il 'caminetto culturale del circolo Turati' e, insieme all'indimenticato Pietro Serafini, la camminata popolare in nome dell'Aics. Se ne è andato in silenzio. Resta la forza della fede e della cultura che rappresentava anche nella sua città. Ci auguriamo che il ricordo che merita non sia solo per l'omaggio dovuto a un grande cittadino, ma a un uomo di cultura che può servire alla storia della provincia.
Ciao, Gino. Per noi ci sarai sempre.
Paolo Cristoni
Nella foto l'avvocato Massimo Vellani, a sinistra, e il professor Gino Malaguti

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.