L'accordo di Letta con Calenda non era né folle né politico: era solo opportunistico. Sondaggi alla mano all'uninominale il Pd, senza Azione e con i pochi voti rimasti a un'evanescente +Europa, potrebbe conquistare solo una quindicina di seggi, fra Camera e Senato. La coalizione con Calenda avrebbe invece potuto giocarsela e vincere in una cinquantina di collegi, 30 dei quali sarebbero andati al PD.
Il Pd non stava solo regalando seggi a Azione: stava raddoppiando i propri. Letta, da buon democristiano, ha chiuso prima l'accordo con Azione - credendo di aver messo così Calenda in una condizione di non ritorno - per poi trattare con la sinistra e Di Maio. Ma il leader di Azione è troppo umorale - a tratti spavaldo a tratti insicuro, a dispetto del carisma che mostra - per poter essere non tanto imbrigliato, ma anche solo gestito con le vecchie strategie.
Ora si profila un terzo polo Renzi-Calenda? Certo così il quorum per i due sarebbe più vicino. C'è però il nodo-firme: Calenda non le ha, quindi dovrebbe annegare il suo simbolo in quello di Italia viva. Magari come hanno fatto Lupi e Toti, con il primo che s'è tenuto un po' più della metà del cerchio. Uno scenario surreale, che avrebbe come conseguenza l'impossibilità di misurare realmente il vero consenso dei due galletti: e ciascuno dei due passerà i prossimi cinque anni a dirci che lui vale ben più della metà di quel 3%.
Magath
Ora Calenda sta a Renzi come Toti sta a Lupi

Uno scenario surreale, che avrebbe come conseguenza l'impossibilità di misurare realmente il vero consenso dei due galletti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, raccolta rifiuti: il cittadino non può verificare le aperture fatte

Sicurezza a Carpi, sindaco si fermi prima di andare a fondo: situazione grave e i cittadini non si inventano nulla

Trasporto pubblico: nessuna garanzia da Seta e Amo sui servizi futuri

Giovanardi insiste: 'Volley in piazza Roma, baracconata di chioschi desolatamente vuoti'
Articoli Recenti
Preghiere pro life vietate davanti al Policlinico di Modena: Regione liberticida

Giustizia, in difesa del giudice Paolo Gallo

Carpi, una città ferma e in ritardo, lo ammette senza dirlo anche il sindaco

Caffè del Teatro di Carpi, ecco perchè non basta abbassare il canone