La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

Assegnato il primo Premio Strega: 5 luglio 1947

Assegnato il primo Premio Strega: 5 luglio 1947

Lo vinse Ennio Flaiano, con il romanzo Tempo di uccidere


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Il 'Premio Strega' è universalmente riconosciuto come il premio letterario più prestigioso d'Italia e gode una consolidata fama in Europa e nel resto del mondo. Ennio Flaiano, con il romanzo 'Tempo di uccidere' vinse il primo premio Strega il 5 luglio1947.
Poco tempo prima, per merito della scrittrice Maria Bellonci, iniziarono a radunarsi grandi personalità, quali Elsa Morante. Alberto Moravia, Giuseppe Ungaretti, Carlo Emilio Gadda.
Ben presto il gruppo decise di darsi un nome 'Amici della domenica' in onore del giorno in cui avevano luogo le loro riunioni. L'unione di menti illustri, stimolata dal confronto continuo, diede vita a un premio letterario unico nel suo genere. Serviva però un finanziatore, Maria Bellonci lo trovò in Guido Alberti proprietario della fabbrica del liquore Strega che diede il nome al premio.

 

Il premio letterario fu istituito il 27 febbraio 1947, la Bellonci ne illustrò il regolamento. Avevano, diritto di scegliere il vincitore tutti gli amici che frequentavano le riunioni domenicali, attraverso un voto democratico. Il premio Strega inaugurava così una nuova visione della letteratura, democratica e alla portata di tutti. La guerra era finalmente conclusa e si iniziava a intravvedere un orizzonte fatto di diritti civili e politici dove 'tutti potevano essere lettori: questo era il messaggio racchiuso nella nascita del più grande premio letterario nazionale.
Negli anni, molte opere che hanno vinto il premio Strega sono diventate colonne portanti della letteratura contemporanea.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.