La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

Brevettata la prima macchina da caffè espresso: 16 maggio 1884

Brevettata la prima macchina da caffè espresso: 16 maggio 1884

Angelo Moriondo, torinese classe 1851 è stato colui al quale si deve l'intuizione di creare una macchina in grado di produrre più caffè in tempi ridotti


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Il 16 maggio 1884 è stato depositato il brevetto della prima macchina da caffè espresso, un'invenzione che ha rivoluzionato la preparazione e il consumo del caffè. Il brevetto per la macchina da caffè espresso è stato depositato da Angelo Moriondo, un inventore e imprenditore italiano. Se il caffè espresso è diventato così popolare, amato e diffuso, anche al di fuori dei confini italiani, è anche per la praticità della sua preparazione. Come molte delle nostre abitudini, ci sembra un gesto scontato e banale, ma fino a meno di due secoli fa la preparazione del caffè avveniva con tempi e metodi molto diversi.
Angelo Moriondo, torinese classe 1851 è stato colui al quale dobbiamo la geniale intuizione di creare una macchina in grado di produrre più caffè in tempi ridotti. Nel 1884 fu per Moriondo il frutto dei suoi esperimenti: si teneva infatti a Torino l'Expo Generale, l'occasione perfetta per presentare ad un vasto pubblico i suoi 'nuovi apparecchi a vapore per la confezione economica ed istantanea del caffè in bevanda'. Il primo 'apparecchio' per preparare caffè in maniera espressa era un grande cilindro che aveva al suo interno una caldaia in ottone, che un fornello a gas manteneva in pressione.
Sui lati erano posizionati gli scompartimenti per contenere il caffè torrefatto. Azionando un rubinetto l'acqua raggiungeva velocemente il contenitore e il caffè era pronto.
Era nato l'espresso con brevetto ufficialmente rilasciato il 16 maggio 1884.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.