A Cleveland, il 6 agosto 1914, venne messo in funzione il primo semaforo al mondo.Era manovrato a mano e aveva solo due colori, ma era destinato a regolare il traffico di tutte le città del pianeta.L'inventore di quella scatola luminosa fu James Hope; dopo 6 anni il semaforo divenne automatico e nel 1923 venne brevettato il terzo segnale luminoso di colore giallo. Uno dei più antichi e rudimentali prototipi di semaforo risale però al 1868; installato a Londra, all'epoca non esistevano le automobili ed era stato concepito per salvaguardare i pedoni dal passaggio delle carrozze.Al posto delle luci vi era un palo collegato a un'asta, che indicava il segnale di stop se era perpendicolare e il via libera se l'asta era in posizione parallela all'asta.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>