Esce il primo fumetto di Tex: 30 settembre 1948

È un Ranger che non sbaglia mai un colpo con la sua colt 45, fin dalla sua prima avventura, dal titolo 'Il totem misterioso'
L'inseparabile amico di Tex è Kit Carson, mentre il suo cuore batte soltanto per la moglie Lilyter, figlia del capo dei Navayos, 'Freccia Rossa'. Tex Willer e considerato un eroe in anticipo sui tempi, gli indiani Navayos lo chiamano 'Aquila della notte', perché piomba addosso a mercanti disonesti e affaristi violenti. Per i fuori legge, che hanno la sventura di incrocialo è l'incubo peggiore.
Il Ranger, fratello di ogni indiano, ha un proprio codice d'onore ed è sempre pronto a difendere i più deboli. Il suo legame con i nativi americani ha anticipato le tematiche del New Western degli anni '70 e il suo antirazzismo è uno degli elementi che più gli ha permesso di attraversare i decenni senza vedere scalpito il suo successo.
Il personaggio Tex non è diventato solo il più amato eroe del fumetto italiano, ma anche un'icona di stile. Ha un fisico eccezionale, porta una famosissima camicia gialla e i jeans, ma spesso indossa anche i costumi Navajo. Tex possiede due colt e un fucile, ma uccide solo per legittimità difesa, a poker non conosce rivali, è uno scalatore prodigioso e sa sparare perfettamente anche mentre cavalca il suo cavallo 'Dinamite'.
Nel cuore di ogni ragazzo e di ogni uomo, Tex continua ad incarnare l'eroe che combatte i prepotenti, o i violenti e i cattivi. I nemici di Tex Willer sono trafficanti di armi e alcool, banditi. proprietari terrieri senza scrupoli e Generali la cui unica missione è sterminare il Popolo delle Praterie.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

La giornata mondiale della lettura: 6 settembre

Giornata Internazionale del linguaggio del Pirata: 19 settembre

Giornata Internazionale della Solidarietà: 31 agosto

Muore Lucio Battisti: era il 9 settembre 1998
Articoli Recenti
Muore Emile Zola, 29 settembre 1902

Alexander Fleming scopre la penicillina: 28 settembre 1928

Viene fondata la Onlus 'Attendiamoci': 27 settembre 2001

Esce in edicola il primo numero di Dylan Dog: 26 settembre 1986