Il 25 ottobre è la Giornata dedicata agli artisti.
Gli artisti, di solito, sono originali. spiritosi, creativi e fantasiosi e possiedono abilità artistiche in più settori. Un artista non è solo qualcuno famoso ma anche chi pratica qualsiasi forma di arte. Normalmente gli artisti, attraverso alcune forme di arte, esprimono i loro sentimenti o pensieri. È anche risaputo che le persone creative sono molto sensibili e riescono a influenzare positivamente la vita degli altri.
Fin dalla preistoria, quando l'uomo ha cominciato a dipingere le grotte, non lo ha fatto solo per scopi artistici, ma anche per una funzione sociale.
Senza un artista l'arte non esisterebbe; il lavoro creativo degli artisti ha influenzato il modo in cui l'arte è stata percepita. Ciò dimostra che l'artista può cambiare l'arte, ma l'arte non cambia l'artista.
L'arte è l'artista possono però trasformare la società.
Ognuno, anche senza possedere grandi talenti può diventare artista della propria vita se riesce a chiedersi se è coerente con la sua anima, donandosi il diritto di apportare cambiamenti positivi nella esistenza e provando a trasformare le abitudini per diventare creativi, pezzi unici.
Questo permette di aprirsi a vivere la semplicità con intensità. La creatività dunque non è una strategia finalizzata a scopi personali, ma al raggiungimento della bellezza universale.
Quando si guarda il mondo ci si ritrova spesso a pensare che qualcuno si è perso e a volte si pensa di essere vittime di tale smarrimento. Allora ci vuole il coraggio dell'artista di creare una vita 'più bella è umana' e se non ci si riesce non resta altro che 'continuare a camminare'...
Foto Italpress



