Federico Fellini vince il suo quarto Oscar: 8 aprile 1975
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheAccadde oggi

Federico Fellini vince il suo quarto Oscar: 8 aprile 1975

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel film troviamo una ulteriore vena del passato nelle musiche dolci, leggere come i ricordi, del maestro Nino Rota


Federico Fellini vince il suo quarto Oscar: 8 aprile 1975
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Federico l'8 aprile 1975 vince il suo quarto Oscar come miglior film straniero con Amarcord. Amarcord è uno dei film più noti del regista riminese. Al punto che la parola Amarcord è entrata nella cultura popolare diventando un neologismo della lingua italiana, con il significato di 'rievocazione in chiave nostalgica'.
Il film narra la vita che si svolge in un antico borgo di Rimini da una primavera all'altra, nei primi anni trenta. Gli abitanti della cittadina interagiscono col folklore delle feste paesane. Ma i veri protagonisti sono i sogni ad occhi aperti dei giovani del paese. Amarcord è senza dubbio il più autobiografico dei film di Fellini e i suoi ricordi sono raccontati, nel film dall'adolescente 'Titta', ispirato al miglior amico del Regista riminese. Nel film troviamo una ulteriore vena del passato nelle musiche dolci, leggere come i ricordi, del maestro Nino Rota. Grazie poi al poeta Tonino Guerra, nel film si possono apprezzare divertimenti e finezze, malinconie e suggestioni. Amarcord non ha vinto solo 1 premio Oscar, ma anche 2 premi di Donatello e 4 Nastri d'Argento.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Muore Bernadette Soubirous di Lourdes: 16 aprile 1879
Le visioni che la giovane Bernadette ebbe a Massabielle sono state accettate, dopo analisi e..
16 Aprile 2025 - 06:52
Il 15 aprile è la Giornata Mondiale dell'arte
L'arte alimenta la creatività e la diversità culturale di tutti i popoli, svolgendo un ..
15 Aprile 2025 - 06:30
La giornata mondiale dei delfini
I delfini, la cui forma di intelligenza viene paragonata a quella degli esseri umani, sono ..
14 Aprile 2025 - 06:22
Ottanta anni fa veniva ucciso il Beato Rolando Rivi: 13 aprile 1945
Accusandolo di fare la spia per i fascisti, dopo tre giorni di percosse, umiliazioni e ..
13 Aprile 2025 - 06:07
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07