Francesco d'Assisi ricevette le Stimmate: 14 settembre 1224
Le Stimmate non erano considerate un premio o un segno di merito, ma un dono di Dio, che simboleggiava l'intimità e l'amore tra Francesco e il Signore
14 settembre 2025 alle 06:45
1 minuto di lettura
Il 14 settembre 1224 Francesco d'Assisi ricevette le Stimmate sul monte della Verna. Il monte si trova nella provincia di Arezzo, in comune di Chiusi della Verna. Come riportato da Tommaso da Celano e da Bonaventura di Bagnoregio, il monte è legato all'episodio delle Stimmate di San Francesco: l'episodio è stato rappresentato da Giotto. Sul versante meridionale del monte si trova, dal 1260, il Santuario francescano della Verna, che è destinazione di numerosi pellegrini. Lo stesso monte fu frequentato anche da Sant'Antonio da Padova; ne dà testimonianza la cappella, presente nel Santuario. Le Stimmate di San Francesco si riferiscono alle piaghe che ricevette sul corpo, nel 1224, che riproducevano le ferite di Cristo durante la Crocefissione (mani, piedi e costato). Il poverello d'Assisi è nella storia della Chiesa il primo cristiano segnato dalle Stimmate. Questo evento miracoloso è considerato un segno di profonda intimità con Dio e un'espressione dell'amore e della sofferenza di Cristo, che Francesco desiderava emulare. Le Stimmate, che il Santo celò fino alla morte, sono diventate un simbolo centrale per l'identificazione di Francesco e un importante tema iconografico nell'arte. Le Stimmate non erano considerate un premio o un segno di merito, ma un dono di Dio, che simboleggiava l'intimità e l'amore tra Francesco e il Signore, specialmente in un momento di crisi spirituale per il Santo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche