Giornata della Non violenza: 2 ottobre
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Giornata della Non violenza: 2 ottobre

La Pressa
Logo LaPressa.it

Con Gandhi è nato un concetto in grado di cambiare il mondo, un principio rivoluzionario ed eversivo: la non violenza


Giornata della Non violenza: 2 ottobre
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

È stato scelto il 2 ottobre per commemorare la Giornata della Non violenza perché, in questa data ricorre la nascita di Gandhi. La Non violenza si può definire come una forza che nasce dalla verità e dall'amore. Al giorno d'oggi, ci troviamo ad affrontare molti nemici e ciò richiede una risposta dai leader ma anche dalla gente comune. Gandhi aveva capito che gli individui potevano realizzare ciò che altri avrebbero reputato un sogno impossibile. Ispirate dalla vita di Gandhi, le Nazioni Unite oggi lavorano per porre fine alla violenza.
L'ONU, ad esempio, lotta per liberare il mondo dalle armi di distruzione di massa. I recenti incontri e iniziative, tra cui il vertice del Consiglio di Sicurezza sul disarmo nucleare, hanno aumentato le prospettive di riduzione degli arsenali mondiali. La Non violenza non si riferisce soltanto all'uso di armi letali.
Le Nazioni Unite e i suoi partner hanno condotto una campagna per fermare l'assalto umano al nostro pianeta. Le emissioni dei gas serra fanno parte di questo assalto, minacciando un catastrofico cambiamento climatico.
L'auspicio dell'ONU e degli attivisti, di ogni luogo, è quello che i leader del mondo firmino l'accordo delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico. Anche la spaventosa violenza alle donne in tutto il mondo deve essere oggetto di preoccupazione. Occorre pertanto accrescere la consapevolezza e i fondi necessari per contrastare questo problema poiché nessun Paese ne è immune.
Con Gandhi è nato un concetto in grado di cambiare il mondo, un principio rivoluzionario ed eversivo: la non violenza. Fu questa la grande lezione che Gandhi regalò al mondo: protestare sempre, ma secondo i principi della disobbedienza civile e della resistenza pacifica, mai con la lotta armata.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Nasce la nazionale italiana di calcio: 13 gennaio 1910
Nell'incontro con gli ungheresi, il 6 gennaio 1911, il colore delle magliette utilizzato ..
13 Gennaio 2025 - 06:23
I Led Zeppelin pubblicano il loro primo album: 12 gennaio 1969
Il brano di apertura dell'album è Good times, bad times: la copertina rappresenta il ..
12 Gennaio 2025 - 07:42
L'11 gennaio 1908 viene creato il Grand Canyon National Monument
Buona parte del Grand Canyon è estremamente selvaggio, sebbene molti luoghi siano ..
11 Gennaio 2025 - 06:28
Il 'Grido di dolore' di Vittorio Emanuele II: 10 gennaio 1859
La guerra poi si concluse con l'armistizio di Villafranca che pose le basi per l'annessione ..
10 Gennaio 2025 - 06:37
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07