Rubriche Accadde oggi

Giornata mondiale dei mancini: 13 agosto

Giornata mondiale dei mancini: 13 agosto

Da Leonardo da Vinci a Bill Gates, molti geni creativi e innovatori erano o sono mancini, dimostrando che la 'differenza' può portare a eccezionali vantaggi


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri

La giornata mondiale dei mancini è un evento che ricade annualmente il 13 agosto. Nella storia, il mancinismo è stato spesso visto come un'anomalia e mancini famosi hanno dovuto affrontare discriminazioni e pregiudizi. Da Leonardo da Vinci a Bill Gates, molti geni creativi e innovatori erano o sono mancini, dimostrando che la 'differenza' può portare a eccezionali vantaggi di creatività e ingegnosità.
Il fatto che i mancini siano una minoranza nella popolazione mondiale li mette nella condizione di vivere delle piccole difficoltà quotidiane. Gran parte degli utensili e degli strumenti di uso comune sono progettati per coloro che utilizzano la mano destra. Basti pensare anche, molto banalmente, come è concepito l'apparecchiamento della tavola.
Il mondo del business online ha in un certo senso beneficiato dell'attenzione verso i mancini. Nel web molti venditori si sono specializzati nella vendita di prodotti per mancini. Per lo più si tratta di prodotti da cancelleria, utensili per giardinaggio e la cucina, infine strumenti musicali.
Fiskars, un famoso produttore di forbici, ha lanciato una campagna pubblicitaria per le sue forbici per mancini con lo slogan 'Fiskars rispetta i mancini'. Anche Amazon ha sfruttato la Giornata Internazionale dei mancini per promuovere una selezione di prodotti appositamente progettati per loro, contribuendo alla sensibilizzazione in questa questione. Un marchio di cancelleria, ha poi presentato una serie di matite speciali progettate per mancini. Tali matite risolvono problemi come la scrittura poco chiara e lo sfregamento della mano sulla pagina.
Attraverso queste campagne, le aziende non solo possono promuovere I loro prodotti, ma anche contribuire a un cambiamento sociale più ampio.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.