Rubriche Accadde oggi

La giornata degli Angeli custodi: 2 ottobre

La giornata degli Angeli custodi: 2 ottobre

'Guardate dal disprezzare uno di questi piccoli poiché vi dico che i loro Angeli contemplano il volto del Padre mio che è nei cieli'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Il 2 ottobre è la ricorrenza Liturgica degli Angeli Custodi. Gli Angeli sono esseri spirituali incaricati di accompagnare e guidare ogni persona nel suo cammino di vita, dalla nascita fino alla morte, per aiutarla a compiere il bene e ad avvicinarsi a Dio.
Gli angeli non possono determinare le scelte individuali a causa del libero arbitrio, ma offrono ispirazioni e sostegno spirituale. Gli Angeli Custodi sono intercessori, orientano l'uomo verso la volontà divina e presentano le preghiere dei fedeli a Dio e ne ricevono le grazie per loro. Esiste una forte devozione verso gli Angeli Custodi in molti Paesi e nella vita di numerosi Santi.
La loro presenza può essere percepita non attraverso la vista, ma si può sentire la loro vicinanza con messaggi interiori, coincidenze e parole di altre persone. L'Angelo Custode è un dono di Dio, una presenza silenziosa che accompagna e protegge l'individuo.
Si legge nel Vangelo di Matteo: 'Guardate dal disprezzare uno di questi piccoli poiché vi dico che i loro Angeli contemplano il volto del Padre mio che è nei cieli'. La presenza degli Angeli Custodi è più facile percepirla osservando la sensibilità dei bambini che sono più ricettivi a manifestare la loro presenza.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.