Charles vanta anche una lunga esperienza di attore con oltre 60 pellicole, a partire dall'esordio in 'Tirate sul pianista'
01 ottobre 2025 alle 06:26
1 minuto di lettura
Il primo ottobre 2018 muore Charles Aznavour, è stato un idolo della musica francese ed è considerato l'ultimo chansonnier, noto anche come il 'Frank Sinatra della Francia. Parigino doc Charles, ha nelle vene sangue armeno, meritando nel 2004 il titolo di 'eroe nazionale dell'Armenia', dovuto anche sue diverse iniziative benefiche. Nella carriera artistica, che è durata oltre 80 anni, il successo arriva quando Edith Piaf lo scopre e lo porta in tournée e canta nei teatri più famosi duettando con le maggiori star internazionali. Aznavour ha venduto oltre 300 milioni di dischi in tutto il mondo. Autore di più 900 canzoni, molte delle quali dedicate all'amore; è stato capace di cantare in 7 lingue. Le canzoni più belle in italiano sono state: 'E io tra voi', 'Come è triste Venezia' e 'L'istrione'. Tutte le canzoni che Charles ha interpretato, hanno avuto una loro storia e un motivo che vale la pena cantare. Aznavour non ha cantato solo semplicemente qualcosa al pubblico, ma ha cercato sempre di donare le sue canzoni. Charles vanta anche una lunga esperienza di attore con oltre 60 pellicole, a partire dall'esordio in 'Tirate sul pianista' (1960).
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche