La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

La giornata del caffè sospeso

La giornata del caffè sospeso

A Napoli oggi è facile entrare in un bar e trovare tra i 40 e i 50 caffè sospesi, destinati a clochard o a chiunque non possa permetterselo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Nel 2011 è stata istituita la Giornata del caffè sospeso, che si celebra ogni anno il 10 dicembre. Il caffè sospeso è molto di più che un semplice caffè offerto.
È un gesto di cordialità, un momento di attenzione per l'altro. Prendersi un caffè e pagarne due per uno sconosciuto che non può permetterselo è una usanza napoletana che ormai si è diffusa in tutto il mondo. Un gesto di solidarietà in grado di regalare un sorriso. Non è un caso che la Giornata del Caffè sospeso si festeggia nello stesso giorno della Giornata mondiale dei diritti umani.
Per capire il motivo bisogna tornare alla fine della Seconda Guerra mondiale, quando centinaia di persone riuscirono a sopravvivere nutrendosi di caffè è zucchero donati dai più generosi. Per questo il caffè viene considerato un vero e proprio simbolo dei diritti umani.
A Napoli oggi è facile entrare in un bar e trovare tra i 40 e i 50 caffè sospesi, destinati a clochard o a chiunque non possa permetterselo e sia alla ricerca di conforto in quel sapore unico. Per questo il caffè sospeso è un'usanza da custodire gelosamente e da tramandare.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.