La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

La giornata internazionale del caffè

La giornata internazionale del caffè

Il caffè è ormai un simbolo culturale ed è possibile gustarlo in molti modi


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Il primo ottobre è la Giornata Internazionale del caffè, un giorno speciale che celebra la bevanda preferita al mondo. Questo giorno ha lo scopo di promuovere il caffè, di dare attenzione al commercio equo solidale supportando i coltivatori di caffè. La maggior parte di noi inizia la giornata con una tazza di caffè.
Spesso questa bevanda diventa il carburante che ci fa andare avanti nella routine quotidiana. Gustare una tazzina di caffè è per molti il modo migliore per accompagnare un buon risveglio.
Esistono molti tipi di caffè tra cui scegliere, ognuno con un sapore e un aroma unici. È una bevanda che ha molti benefici per la salute: può aiutare a perdere peso, a ridurre il rischio di sviluppare il diabete e a migliorare la concentrazione.
Il caffè è ormai un simbolo culturale ed è possibile gustarlo in molti modi.
Studi scientifici hanno rilevato come il celebre 'chicco' sia in grado di stimolare il sistema nervoso centrale, riducendo la sensazione di sonno e aumentando la sensazione di benessere; migliora anche le capacità mnemoniche e aumenta la facilità di ragionamento.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.