La Giornata Mondiale del Turismo è una ricorrenza Internazionale celebrata il 27 settembre di ogni anno. È il giorno di promozione globale del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il Turismo viene definito come un fenomeno sociale ed economico che implica il movimento di persone verso luoghi o paesi al di fuori del loro ambiente per scopi personali. Il Turismo ricopre i più disparati aspetti della vita delle persone che, direttamente o indirettamente, hanno contatti con questo settore.
Dal punto di vista sociale il Turismo ricopre un aspetto cardine negli scambi tra persone a livello globale. L'entrata in contatto tra tradizioni e stili di vita differenti, crea un patrimonio inestimabile per tutti coloro che vi attingono. La conoscenza del diverso rappresenta infatti la base per la lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze. Il Turismo poi migliora le condizioni delle classi sociali più sfavorevoli, rappresenta un emblema di benessere e capacità di disporre il proprio tempo libero. Il Turismo ricopre pertanto un ruolo collaterale fondamentale per quanto riguarda il progresso e l'adozione dei diritti e tutele dei lavoratori, rientrando appieno nel riconoscimento di diritti come quello delle vacanze.
Anche il patrimonio naturalistico, divenendo attrazione e venendo valorizzato, genera grazie al Turismo proventi per la tutela degli ecosistemi, terresti e marini.
Il fenomeno turistico è un settore importante per l'economia e arriva a contare fino al 30% del PIL di alcuni Paesi e arriva a portare investimenti e benessere anche nelle aree più svantaggiate.
Il Turismo diventa spesso punto d'ingresso della forza lavoro specialmente per le donne e i giovani sotto i 25 anni, che costituiscono la metà di questa forza lavoro.
La Giornata mondiale del turismo

È il giorno di promozione globale del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

La Madonna di don Bosco: 24 maggio

La Giornata mondiale del Gioco: 28 maggio

Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungono la cima dell'Everest: 29 maggio 1953

La Visitazione della Beata Vergine Maria: 31 maggio
Articoli Recenti
Giornata internazionale contro i discorsi d'odio: 18 giugno

Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione: 17 giugno

Padre Pio viene proclamato Santo: 16 giugno 2002

Brevettata negli Usa la celluloide: 15 giugno 1869