Creare un mondo sostenibile significa vivere in un pianeta in cui nessuno viene lasciato indietro
20 dicembre 2024 alle 07:18
2 minuti di lettura
Il 20 dicembre si celebra la Giornata Mondiale della solidarietà umana. La solidarietà è uno dei valori fondamentali che dovrebbero essere alla base delle relazioni tra i popoli. Questa Giornata ha l'obiettivo di sradicare la povertà e promuovere lo sviluppo umano e sociale, specialmente tra i più poveri. In un mondo in rapida evoluzione, la solidarietà umana è un valore essenziale che ci tiene uniti, un valore universale che va oltre le barriere culturali e geografiche. La solidarietà non deve conoscere confini e offrire l'opportunità di promuovere l'empatia e l'inclusione. Condividere storie, esperienze e risorse è indispensabile per costruire ponti tra le diversità e creare un mondo più giusto e sostenibile. Ogni gesto di gentilezza. Ogni atto di condivisione contribuisce a rafforzare il tessuto della nostra società globale. La solidarietà è iscritta, dall'ONU nella lista dei valori importanti del ventunesimo secolo e viene definita come una sfida globale di ridistribuzione equa delle risorse secondo i principi di giustizia sociale. Chi ha di più dovrebbe condividere ciò che ha con chi ha di meno, perché lo squilibrio che esiste, oggi, è ingiusto. Creare un mondo sostenibile significa vivere in un pianeta in cui nessuno viene lasciato indietro. A tutti dovrebbe essere garantito lo stesso accesso alle cure, all'istruzione, al cibo e all'acqua. Ogni persona dovrebbe, inoltre, avere la possibilità di investire sui propri sogni. La giornata della solidarietà serve a comprendere quanto sia importante non voltarsi dall'altra parte. La distribuzione del benessere, la garanzia di un supporto, è nell'interesse di tutti. Un'armonia globale può essere raggiunta solo lavorando tutti insieme.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche