La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

La giornata mondiale dell’introverso: 2 gennaio

La giornata mondiale dell’introverso: 2 gennaio

Venne istituita per la prima volta nel 2011, grazie alla psicologica tedesca Felicitas Heyne


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

La Giornata Mondiale dell'introverso, celebrata il 2 gennaio di ogni anno, è un'occasione speciale per riconoscere e apprezzare le caratteristiche e le qualità uniche degli individui introspettivi.
Si tende ad elogiare l'estroversione, questa Giornata invece mette in luce l'importanza dell'introspezione, della tranquillità e della riflessione.
La Giornata dell'introverso è stata istituita per la prima volta nel 2011, grazie alla psicologica tedesca Felicitas Heyne.

 

Gli introversi tendono a preferire la solitudine e ad avere tempo e spazio per ricaricare le energie: dedicano tempi per approfondire i loro interessi e mostrano abilità e competenze non comuni.
Sono in grado di produrre idee innovative e risolvere i problemi in modo efficace; gli introversi sono meno influenzati dalle opinioni degli altri. Riescono anche a concentrarsi a lungo su una attività o un compito specifico; questa capacità permette loro di elaborare soluzioni creative ed approfondire i dettagli in modo accurato.

 

Gli introversi possono sembrare meno appariscenti rispetto agli estroversi, ma sono noti per la loro affidabilità e coerenza.
Sono spesso molto empatici e mostrano un'attenzione particolare nel rapporto con gli altri: preferiscono conversazioni significative e profonde, in cui cercano di comprendere appieno le esperienze, le idee dell'altra persona.
Gli introversi riescono perciò, più facilmente, a creare connessioni emotive intime e sincere.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.