La prima edizione del Tour de France: 1 luglio 1903
Il primo Tour de France del 1903 non fu solo una gara, ma anche un tributo per il ciclismo e pose le basi per una tradizione sportiva che continua a crescere
01 luglio 2025 alle 06:13
1 minuto di lettura
Il primo luglio 1903, la Francia fu teatro di un evento che avrebbe cambiato per sempre il mondo del ciclismo: la prima edizione del Tour de France. Ideato da Henri Desgrange, editore del giornale sportivo 'L'Auto'; il Tour de France nacque con l'obiettivo di aumentare le vendite del giornale e di promuovere il ciclismo. Il percorso copriva circa 2.428 chilometri suddivisi in 6 tappe. Alla linea di partenza si presentarono 60 corridori attratti dalla possibilità di guadagnare un premio in denaro significativo. Tra questi, c'era Maurice Garin, un corridore Italo francese che avrebbe fatto la storia vincendo questa prima edizione. Il Tour de France del 1903 era molto diverso dalle edizioni moderne. Le sei tappe erano caratterizzate da lunghe distanze e strade spesso non asfaltate, rendendo l'impresa ancora più straordinaria. Garin dominò la corsa fin dalla prima tappa costruendo un vantaggio che mantenne fino alla fine. La sua vittoria non fu solo un trionfo personale, ma segnò l'inizio di una leggenda nel mondo dello sport. Il successo del primo Tour de France superò tutte le aspettative, assicurando che la gara diventasse un evento annuale. Oggi il Tour de France è la corsa ciclistica più prestigiosa al mondo, con milioni di spettatori che seguono ogni anno l'evento. Il primo Tour de France del 1903 non fu solo una gara, ma anche un tributo per il ciclismo e pose le basi per una tradizione sportiva che continua a crescere e ad evolvere, mantenendo vivo lo spirito pionieristico dei suoi fondatori e partecipanti.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche