La Visitazione della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa Cattolica che si celebra il 31 maggio. La festa ricorda la visita che Maria fece alla sua parente Elisabetta dopo aver ricevuto l'annuncio che sarebbe diventata madre di Gesù per opera dello Spirito Santo e che Elisabetta avesse concepito un bambino. La Visitazione della Vergine Maria è narrata solamente nel Vangelo secondo Luca. Lo scopo della visita di Maria è stato quello di aiutare Elisabetta negli ultimi mesi della sua gravidanza in tarda età.
Elisabetta era sposata con Zaccaria sacerdote del Tempio di Gerusalemme. Quando Maria giunse nella casa di Zaccaria, Elisabetta fu colma di Spirito Santo, lodando Maria e il frutto che portava nel grembo per il progetto di Dio diventando Madre del Salvatore. In risposta alla lode, la Vergine Maria espresse il ringraziamento attraverso quello che è conosciuto come il 'Magnificat' dell'evangelista Luca e denso di reminiscenze bibliche.
Nel Magnificat è annunciato che il segreto di Maria è l'umiltà. Dio non guarda l'apparenza, ma il cuore ed è incantato dell'umiltà. La preghiera del Magnificat esprime anche la grandezza delle cose messe in relazione con Dio. Magnificare significa esaltare una realtà per la sua grandezza e per la sua bellezza. Maria esalta la grandezza del Signore, lo loda dicendo che Lui è davvero grande e invita ad alzare lo sguardo alle 'grandi cose' che il Signore ha compiuto in Lei.
La Visitazione della Beata Vergine Maria: 31 maggio

La preghiera del Magnificat esprime anche la grandezza delle cose messe in relazione con Dio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

La Giornata mondiale del Gioco: 28 maggio

Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungono la cima dell'Everest: 29 maggio 1953

Giornata Mondiale del latte: 1 giugno

Nasce Città del Vaticano: 7 giugno 1929
Articoli Recenti
La Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga: 26 giugno

Una donna si laurea per la prima volta al mondo: 25 giugno 1678

La Natività di San Giovanni Battista: 24 giugno

Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite: 23 giugno