Il 2 agosto 1980 alle 10.25 la bomba esplosa alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale lacera il cuore del Paese. Nell'attentato rimasero uccise 85 persone e ne furono ferite altre 200. Si trattò del più grave atto terroristico avvenuto nel Paese nel secondo dopo guerra, indicato da molti come uno degli ultimi atti della strategia della tensione. La strage di Bologna fu uno dei più gravi attentati verificatosi negli anni di piombo, assieme alla strage di piazza Fontana, alla strage di piazza Della Loggia e alla strage del treno Italicus.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>