Muore, dopo un attentato, Robert Kennedy: 6 giugno 1968
Robert Kennedy era il fratello del presidente John F. Kennedy assassinato nel 1963. Era un candidato molto promettente alle elezioni presidenziali
06 giugno 2025 alle 06:59
1 minuto di lettura
Robert Kennedy è morto il 6 giugno 1968, in seguito ad un attentato. Fu colpito da colpi di pistola da Sirhan Sirhan, un palestinese di origine giordana in una sala da ballo dell'Ambassador Hotel di Los Angeles. Morì a causa delle ferite riportate dopo quasi 26 ore di lotta tra la vita e la morte. Robert Kennedy stava partecipando a un incontro con i suoi sostenitori dopo aver vinto le primarie in California e Dakota del Sud. Morì a causa di un colpo al capo, il più grave di quelli che lo avevano colpito. Robert Kennedy era il fratello del presidente John F. Kennedy assassinato nel 1963. Era un candidato molto promettente alle elezioni presidenziali e la sua morte fu un duro colpo per il movimento democratico. Fu centrato mentre veniva fatto uscire dalle cucine dell'hotel poco dopo la mezzanotte del 6 giugno 1968, mentre l'assalitore fu arrestato e condannato all'ergastolo. Robert Kennedy era noto per la sua politica di giustizia sociale e la sua opposizione alla guerra del Vietnam. Era stato un senatore democratico di New York e Ministro della giustizia negli Stati Uniti durante l'amministrazione di suo fratello. Credeva che la pace fosse possibile e che la diplomazia e il dialogo dovessero essere privilegiati rispetto alla forza. Era anche convinto che l'educazione fosse fondamentale per migliorare le condizioni sociali e per creare una società più giusta e pensava che l'amore ci permette di vincere le sfide della vita.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche