Edoardo Teach, meglio noto come il pirata Barbanera, il 22 novembre 1718, muore in una battaglia con la nave britannica Pearl. Il pirata operò nel mare dei Caraibi tra il 1716 e il 1718, durante la cosiddetta età d'oro della pirateria. Il soprannome Barbanera era derivato dalla sua barba lunga, nera e intrecciata che gli conferiva un aspetto inquietante assieme alle finte micce che si faceva accendere sotto il cappello, per incutere timore. Con la cattura di nuove navi il numero dei suoi seguaci aumentò; in particolare catturò un mercantile francese che equipaggiò con 40 cannoni.
Barbanera si distinse per valorosi atti di pirateria, ma si attirò le ire di Akexander Spotswood, governatore della Virginia. Il governatore raggruppò numerosi soldati e marinai per catturare il pericoloso pirata.
Durante una feroce battaglia, il 22 novembre 1718, Barbanera e molti marinai della sua ciurma vennero uccisi. Al contrario delle moderne rappresentazioni che si fanno dei pirati, Barbanera, comandava i suoi vascelli con benevolenza nei confronti dei suoi uomini e non maltrattata i prigionieri. Il Barbanera venne romanticcizzato dopo la sua morte e divenne una figura ispiratrice per molti film e racconti sulla pirateria.
Muore il pirata Barbanera: 22 novembre 1718

Il pirata operò nel mare dei Caraibi tra il 1716 e il 1718, durante la cosiddetta età d'oro della pirateria
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Cesare Pavese si toglie la vita a 41 anni: 27 agosto 1950

La giornata mondiale della lettura: 6 settembre

Giornata Internazionale della Solidarietà: 31 agosto

Giornata Internazionale del linguaggio del Pirata: 19 settembre
Articoli Recenti
Esce di produzione la Fiat 126: 22 settembre 2000

Babbo Natale esiste: la risposta del New York Sun. Era il 21 settembre 1897

Prima edizione del Festival di Cannes: 20 settembre 1946

Nasce Greta Garbo: 18 settembre 1905